di Enrico Scoppa
La coppia più bella del mondo, parafrasando una famosa canzone è senza dubbio, al momento, quella formata da Fiuminata e Lorese. Le due squadre hanno scoperto definitivamente le carte in un campionato che sembra aver dichiarato che il duello al vertice sia affare privato tra il team di mister Di Gianmatteo e quello di Berrettini. Almeno le prime giornate di campionato sembrano indicare nelle due attuali leader le squadre più in vista del momento, le più gettonate. Già in estate si indicava la Lorese come un rullo compressore, lo sta dimostrando. Con la coppia di punte che si ritrova composta da Ulissi e Feroce c’è poco da stare allegri per tutti. Questo è il campionato di Prima categoria girone C: Fiuminata e Lorese a contendersi il primato con un bel gruppo di squadre capitanate dal Casette Verdini e dalla stessa Settempeda che potrebbe incendiare un campionato già di per se interessante. I risultati della quinta giornata consegnano una classifica di cannonieri che parla chiaro: Feroce otto reti messe a segno senza usufruire di calci di rigore: è lui una delle bocche di fuoco della stagione più pericolose in circolazione.
IL RISULTATO più gettonato è il due a zero fuori casa ottenuto da Settempeda e Fiuminata.
PER LE VIAGGIANTI undici i punti conquistati contro i ventiquattro a disposizione. Non è poca cosa.
COSTA LA PANCHINA a Francesco Mora la sconfitta subita in casa contro il Santa Maria Apparente.
FEROCE mette a segno l’ennesima doppietta portandosi a quota otto nella speciale classifica dei cannonieri.
CADE L’IMBATTIBILITA’ CASALINGA del Caldarola e della Settembrina.
IL MIGLIOR ATTACCO del girone è quello della Lorese con undici reti realizzate.
LA MIGLIOR DIFESA è quella del Santa Maria Apparente con appena due reti subite.
GOL DI GIORNATA diciannove per una media gara pari a 2.37.
E’ SCATTATO il rosso Menghini e Ruani del Casette Verdini, Salciccia della Cluentina e Tartabini del Montecosaro.
LORESE-CAMERINO 3-1 (ARBITRO: Poli di Ascoli Piceno. RETI: 1’ Midei, 67’ Ulissi, 80’ e 90’ Feroce). La doppietta di Feroce, seconda in questa stagione, regala alla Lorese vittoria e primato seppure in coabitazione con il Fiuminata alla vigilia del confronto diretto. Battere Camerino non era cosa da poco soprattutto dopo che la squadra camerte era riuscita a passare in vantaggio. Eccellente la prestazione di Ulissi nelle fila della capolista.
CALDAROLA-SANTA MARIA APPARENTE 0-1 (ARBITRO: Zippilli di Ascoli Piceno RETE – 56′ Reucci. NOTE – Spettatori 200 circa. Ammoniti: Reucci, Paparoni, Maggi, Balestrini, Salvucci. Angoli: 8-3. Tempi di recupero 1’+3’). Costa la panchina a Francesco Mora la sconfitta interna subita dal Caldarola nel confronto con il Santa Maria Apparente. Il nuovo timoniere dei biancorossi sarà Angelo Ortolani tecnico di indubbie qualità.
CLUENTINA – CASETTE VERDINI 2-1 (ARBITRO: Organtini di Ascoli Piceno -RETI: 14’ Lumi, 15’(rigore) Di Gioia, 80’ Filippo Canesin. NOTE: Spettatori 200 circa. Ammoniti: Ruffini, Vittorini, Ruani, Guzzini, Cerquetta. Espulsi 87’: Menghini, Ruani, Salciccia per reciproche scorrettezze. Angoli: 5-2. Tempi di recupero:1’+5’). La Cuentina fa suo il primo derby della stagione, battuto il Casette Verdini al termine di una partita di indubbia valenza tecnica ed agonistica. Al gol di Lumi che ha portato in vantaggio la Cluentina, ha risposto l’intramontabile Di Gioia trasformando un calcio di rigore poi nel finale succede tutto, Filippo Canesin firma il gol-partita ringraziando il fratello Pietro per l’assist vincente.
SAMB MONTECASSIANO-SETTEMPEDA 0-2 (ARBITRO: Rapetti di San Benedetto del Tronto – RETE: 15’(rigore) Prato, 85’ Magnani. NOTE – Spettatori 100 Circa. Ammoniti: Gattari, Carassai, Prato, Teloni, Carbone. Angoli: 4-3, Tempi di recupero; 1’+4). Il cambio della guardia al timone della Samb cambia poco. Mister Gobbi subentrato a Mauro Scoponi ha provato a dare lo scossone ma non è riuscito in poche ore a dare l’atteso scossone. Prato dagli undici metri e Magnani hanno firmato un’importante vittoria per i settempedani che stanno scalando velocemente la classifica del girone C.
SAN BIAGIO – MOGLIANESE 2-2 (ARBITRO: Pampano di Ascoli Piceno – RETI: 10’ e 48’ (rigore) Berini, 15’ Marinelli, 35’ Romagnoli. NOTE – Spettatori 100 circa. Ammoniti: Perfetti, Appignanesi, Cruciani. Espulsi: 71’ Marco Appignanesi, 86’ Cruciani. Angoli: 5-4. Tempi di recupero; 2’+4’). Moglianese caparbia, subisce, va sotto ma riesce ad effettuare il sorpasso, si vede raggiunta nel finale del primo tempo poi nella ripresa cerca di mantenere il risultato provando anche a vincere la partita ma non riesce nell’intento. Un ottimo pari per i biancorossi di mister Cesetti.
SETTEMBRINA – FIUMINATA 0-2 (ARBITRO: Santarelli di Ancona – RETI – 57′ Ferranti, 61′ Biagini. NOTE – Spettatori 100 circa. Angoli: 4-5. Tempi di recupero:1’+4’). Sull’asse Ferranti-Biagini il Fiuminata, nella ripresa, matura una vittoria preziosa ed importante ribadendo il primato in classifica seppure in coabitazione con la Lorese prossimo avversario al Comunale. Tremendo l’uno-due del Fiuminata. In doppio vantaggio la squadra di mister Berrettini ha controllato agevolmente la reazione dei padroni di casa.
MONTECOSARO- PINTURETTA FALCOR 2-1 (ARBITRO: Piccinini di Ancona. RETI: 50’ Canullo Cristian, 70’ Battilà, 91’ (rigore) Preani. NOTE – Spettatori 100 circa. Ammoniti: Bompadre, Baioni, Antonini, Diomedi, Battilà. Espulso dalla panchina al 75’ Tartabini. Angoli: 4-3. Tempi di recupero: 1’+ 3’. Vittoria di rigore quella ottenuta dal Montecosaro nel confronto casalingo con l’irriducibile Pinturetta Falcor che ha provato sino in fondo con la concreta speranza di poter strappare almeno un punto. Antonini entrato da appena sei minuti, veniva toccato in area di rigore, il direttore di gara, il dorico Piccinini fischiava un calcio di rigore in favore dei padroni di casa che Preani, lo specialista, trasformava.
MONTEFANO – HELVIA RECINA 0-0 ( ARBITRO:Vitale di Ancona. NOTE: Spettatori 100 circa. Ammoniti: Tommaso Silvestroni, Cesari, Maccaroni. Angoli: 4-3. Tempi di recupero: 2’+3’). Non sa più vincere il Montefano costretto alla divisione della posta dall’Helvia Recina nel derby. Prima parte molto equilibrata, ripresa che vede al 65’ Pietrella impegnare severamente Zallocco. Nel finale prima Cesari poi Agnetti avrebbero potuto sbloccare la partita: i portieri Zallocco e Cingolani hanno sventato ogni minaccia.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA Francesco Mora che dopo aver guidata il Caldarola attraverso una serie importante di risultati, al primo inciampo ecco scattare l’esonero. Dura legge del calcio ma indubbiamente i fatti restano: la promozione ottenuta sul campo non si cancella, l’amarezza dell’esonero altrettanto. Un signore che in punta di piedi esce di scena con la certezza di aver dato sicuramente il meglio di se.
LA SQUADRA DELLA SETTIMANA
1) Scoppa (Cluentina)
2) Girotti (Montefano)
3) Bove (Helvia Recina)
4) Daniele Appignanesi (Moglianese)
5) Mengani (Settempeda)
6) Forani (Santa Maria Apparente)
7) Preani (Montecosaro)
8) Battilà (Pinturetta Falcor)
9) Feroce (Lorese)
10) Di Gioia (Casette verdini)
11) Burini (San Biagio)
All.: Marco Michettoni (Santa Maria Apparente)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati