di Alessandra Pierini
Niente più sanzione di 39 euro per chi non espone lo scontrino nei parcheggi a pagamento della città di Macerata, almeno fino al 10 ottobre 2011. La Giunta si è riunita questo pomeriggio e ha fatto dietro front, sospendendo la delibera che aveva suscitato non poche polemiche sia tra i cittadini che tra i consiglieri di maggioranza ed opposizione. Sulle pagine di Cronache Maceratesi il consigliere del Pdl Riccardo Sacchi aveva chiesto che la delibera fosse congelata fino alla doverosa discussione in consiglio comunale (leggi l’articolo) ma questa mattina il nuovo regime sanzionatorio è entrato comunque in vigore. Nei giorni scorsi l’amministrazione aveva attivato una significativa campagna d’informazione con tanto di volantinaggio e varie comunicazioni pubblicitarie ma questa non sarebbe stata sufficiente e, secondo i componenti della Giunta, è necessario ancora un mese per dare la corretta informazione.
«L’impianto della motivazione della libera resterà immutato – ha annunciato il sindaco Romano Carancini – ma si è ritenuto, alla luce di quanto constatato in questi giorni, che poteva essere utile ampliare il tempo per diffondere informazioni in merito alla delibera. Siamo sensibili ai disagi dei cittadini e con questa sospensione vogliamo andare incontro alle loro esigenze». Chi spera, però, che questa sospensione possa sfociare in un annullamento della sanzione di 39 euro per mancata esposizione del tagliando, si sbaglia di grosso: «La sanzione non è discrezionale ma dovuta. E’ norma applicata nella maggiorparte dei comuni. Questo primo mese è già stato importante a livello di comunicazione ma avendo più tempo riusciremo ad essere ancora più efficienti».
Novità saranno introdotte anche nell’ambito degli abbonamenti per i parcheggi a pagamento: «Andremo a verificare l’attuale adeguatezza tra presenza di strisce bianche e blu verificando la necessità di eventuali correzioni. La delibera di oggi si impegna anche a verificare il costo degli abbonamenti e a ridurli nel caso in cui i prezzi siano stati formulati su una sosta a pagamento per tutta la giornata e poi ridotta della metà». Quanto hanno pesato le prese di posizione del consigliere Riccardo Sacchi e di parte della maggioranza sulle scelte dell’amministrazione? «In realtà – precisa il Sindaco – la sanzione di 39 euro che mi sembra fosse il punto focale delle critiche rimarrà in vigore e il nostro interesse si è focalizzato solo sulla necessità di informare».
La sospensione della delibera ha efficacia immediata. E se qualcuno già questa mattina fosse stato sanzionato?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Lo STESSO GIORNO che la delibera entra in vigore la Giunta la sospende???
Nelle ultime settimane ci sono stati articoli sui giornali, su CM, prese di posizione dei singoli Consiglieri, discussione dentro i partiti, accesi dibattiti…. E solo oggi la delibera si sospende???
Già questo, di per se, sarebbe motivo sufficiente e legittimo per chiedere che l’Amministrazione senza alcun indugio faccia i bagagli oggi pomeriggio e entro le ore 20 se ne vada a casa poiché questa è l’ennesima
Ma quel che è peggio è la giustificazione adottata per sospendere la delibera.
Dopo che per giorni ci è stato assicurato, garantito, confermato che i cittadini erano stati informati, che l’APM si era data da fare per comunicare il diverso regime sanzionatorio, che la popolazione era stata ampiamente avvertita che cambiava qualcosa nella sosta adesso ci si dice che “serve altro tempo”????
Tale scusa FORSE potrebbe essere fatta bere ai bambini della scuola materna; già all’asilo nido la stragrande maggioranza dei presenti capirebbe subito che la giustificazione è una pietosa bugia, detta assai male tra l’altro…
Quindi a questo punto credo che il problema urgente, reale, pressante ed evidente (su cui di dovrebbe cominciare a ragionare seriamente e non per slogan ma per il bene di Macerata tutta) non è tanto l’inadeguatezza o meno di alcuni membri di Giunta ma se, all’epoca del voto, i cittadini maceratesi abbiano preso un grosso abbaglio, si siano clamorosamente sbagliati, abbiamo scelto il male minore che si è trasformato in male peggiore… Poiché sembrerebbe che il più inadeguato di tutti sia proprio il Sindaco.
@ Cerasi
non faccia lo spiritoso col chiedere l’applicazione della sanzione “per sosta abusiva” o la rimozione coattiva della Giunta. Prima bisogna essere ben informati, poi se ne potrà riparlare a Ottobre in sede appropriata.
Vorrei sbagliarmi ma credo che il Sindaco abbia dovuto agire così, all’ultimo minuto, per evitare di offrire ai partiti che lo appoggiano (?) il pretesto per sfiduciarlo e costringerlo ad un rimpasto obbligato che prevedesse la sostituzione di assessori che non sono funzionali al “sistema”…
Questa Giunta può, a pieno titolo, candidarsi a “Scherzi a parte”!
@ Baldassarri
Cioè io faccio la figura del cogli… emerito con lode (con la possibilità che si apra una polemica che non finisce più) e che, alla fine, i costi sono maggiri dei ricavi per evitare che qualcuno, un giorno prima, polemizzi???
Cioè mi do la zappa sui piedi, volontariamente, e mi autoazzoppo senza raccattare nulla per non farmi fare la cianghetta da qualcuno?
.
.
.
Tra l’altro uno che ha fatto per 10 anni il Capogruppo può essere tutto ma di certo NON è un corpo estraneo al sistema….
peccato stavolta andava sotto e … cominciava una nuova storia veramente
@ Jack
ahahah… ci è mancato poco… ma il sindaco è furbo….
giuste le dichiarazioni di ieri (uscite sui giornali oggi), che lo stesso avrebbe avuto una proposta alternativa e che l’avrebbe portata in consiglio…
in realtà ha fatto una rapida consultazione con i capogruppo di maggioranza, sperando in un ultimo ripensamento, e ha avuto la conferma che avrebbero votato la mozione di Sacchi….
a questo punto ha parato il colpo convocando una riunione di giunta “d’emergenza” disponendo il rinvio…
nel suo intervento ha detto che si rinviava per dare più tempo ai cittadini di conoscere la delibera ma che non l’avrebbe cambiata di una virgola… e prendendosela con berlusconi per i mali d’Italia….
Quando avremo a Macerata una giunta che prende le decisioni e le porta a termine??
Qualcuno me lo sa dire?
Grazie
@ Cerasi: non intendevo dire che lo ha fatto apposta, ma solo che ha tentato di evitare il ritiro della delibera fino alla fine; quando poi ha capito che avrebbe offerto un pretesto troppo grande al “sistema” per non farsi attaccare ha fatto dietro front. E sarà un caso ma oggi, dopo il ritiro della delibera, il “sistema” passa all’incasso e chiede le dimissioni di Urbani: semplice coincidenza?…
@ Baldassari
Se il Sindaco (come ipotizza lei) ci ha messo qualche settimana per carire che la delibera avrebbe creato un pretesto troppo grande (su cui attaccarlo) ed ha deciso di ritirarla (solo all’ultimo) credo che Sindaco e Giunta siano quanto meno inadeguati visto che la protesta per la delibera, in città e sui giornali, erano giorni e giorni che montava…
Ma ammettiamo pure che, per ipotesi, il Sindaco ci abbia provato (fino alla fine) a forzare la mano: anche qui risulterebbe inadeguato in quanto, facendo poi retromarcia, sarebbe stato pacifico che quello che lei chiama “sistema” avrebbe chiesto le dimisisoni di Urbani.
In entambi i casi, mi sembra, che il Sindaco non ne esca proprio bene…