Spazio pubblicitario elettorale

D’Alessandro (Mènc) sul Convitto: “Ci rivolgeremo al Servizio Igiene della Asl”

- caricamento letture
cortile_convitto-2-300x168

Il cortile del Convitto

Da Francesca D’Alessandro, consigliere comunale di Macerata è nel cuore riceviamo:

«Sono rimasti pochi giorni alla riapertura delle scuole e il cortile adiacente al Convitto nazionale non è stato ancora sgomberato dal materiale edile e dalle erbacce ormai alte quasi due metri. E’ dal 28 febbraio 2006, da quando cioè è stato revocato il contratto d’appalto alla ditta che si stava occupando della ristrutturazione dell’edificio per grave inadempimento contrattuale, che uno spazio che potrebbe essere usufruito dai ragazzi della scuola per stare all’aria aperta è in realtà un depsito di ferraglia, di materiale edilizio in degrado, un boschetto di erbacce aggrovigliate dove proliferano animali vivi e morti. Tutto questo è ancora più grave se si pensa che il cortile è adiacente alla mensa scolastica, quindi costituisce un problema che si sarebbe dovuto risolvere con estrema urgenza quanto meno per una questione igienica. E invece mentre la maggioranza è impegnata a fare rese dei conti, rimpasti, in una guerra intestina resa ancora più spiacevole in un momento di grave crisi come quella che stiamo attraversando, i nostri ragazzi sono costretti a constatare che a nulla è valso mettere al corrente l’opinione pubblica di questa situazione, a nulla è valso parlarne con i responsabili degli uffici preposti o con l’Assessore competente, a nulla sono valsi gli innumerevoli solleciti fatti dalla direzione della scuola, a nulla è valso fare una mozione che impegnasse l’Amministrazione a tale sgombro.

cortile_convitto-1-300x168La crisi c’è, è reale e procura preoccupazione e sacrifici a moltissime famiglie e individui. Non è più pensabile e ammissibile perciò che si possa abusare di questa parola per scusarsi di vere e proprie negligenze e trascuratezze. Non sapendo più quale altro strumento ufficiale e ufficioso usare per risolvere la questione, vista la sordità di chi avrebbe dovuto occuparsi con immediatezza del problema, mi impegnerò a raccogliere delle firme da parte dei genitori degli studenti e ad informare il Servizio Igiene della Asl per verificare l’idoneità del luogo».

 

DAlessandro-Francesca

Francesca D'Alessandro

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X