Approvata la delibera della Giunta
Entro il 2011 l’azienda Ircr
dovrà dotarsi di una fondazione

Il consiglio comunale ha discusso 5 emendamenti. Pistarelli (Pdl) ha chiesto chiarimenti sulla vicenda Apm ma il sindaco ha rimandato le comunicazioni in merito

- caricamento letture

Lattanzi-Michele

Michele Lattanzi

di Alessandra Pierini
L’Ircr sarà, come già annunciato nei giorni scorsi dopo la discussione in commissione (leggi l’articolo) , un’azienda pubblica di servizi alla persona  ma dovrà entro il 2011 dotarsi di una fondazione per la gestione del patrimonio. La scelta è stata definitivamente sancita questo pomeriggio dal consiglio comunale di Macerata che ha approvato la delibera proposta dalla giunta dopo una lunga discussione iniziata nella seduta di ieri (leggi l’articolo).

«Non è vero che ieri pomeriggio il consiglio si è concluso con un nulla di fatto – ha spiegato l’assessore Stefania Monteverde – credo invece che ci sia  stato un confronto democratico e consapevole che ha  dimostrato come  in questo consiglio tutti condividiamo gli stessi orizzonti e la cura per la persona. Rigetto l’idea che la soluzione proposta sia un compromesso deludente, è invece una scelta consapevole che giunge al termine di una lunga riflessione».
Si è dato allora il via al balletto degli emendamenti, ben 5 presentati sia dalla maggioranza che dall’opposizione. Le modifiche proposte da Stefano Blanchi (Comunisti Italiani della Federazione per la Sinistra) volte a lasciare   all’azienda pubblica la libertà di scegliere se attivare la fondazione o meno sono state rigettate dal consiglio. Votazione anomala che fa pensare a prove tecniche di nuova maggioranza, in linea con quelle che governano la regione Marche e la Provincia di Macerata: con i Comunisti Italiani si è schierata l’opposizione mentre l’Udc ha sostenuto il voto della maggioranza. Voto unanime per l’emendamento proposto da Francesca D’Alessandro (Macerata è nel cuore) che ha proposto l’obbligo per la Fondazione di prevedere nel suo statuto la tenuta della contabilità economica e la pubblicazione e trasparenza degli atti.
Stefano-BlanchiE’ stato approvato anche l’emendamento firmato da Narciso Ricotta, capogruppo del Pd, che ha fissato una scadenza per l’istituzione della fondazione, entro l’anno 2011, previo esame del consiglio comunale. Bocciata invece la proposta di modifica di Massimo Pizzichini dell’Udc, il quale  chiedeva che i proventi della fondazione fossero utilizzati solo per la decurtazione delle rette dei cittadini del Comune di Macerata.
Dure le dichiarazioni di voto di Michele Lattanzi dei Comunisti Italiani della Federazione della Sinistra («Voteremo a favore in quanto facciamo parte della maggioranza ma riteniamo che la migliore delibera sia quella che era stata votata dal cda dell’Ircr») e di Fabio Pistarelli del Pdl («Questo atto scontenta tutti ed è un atto di sfiducia dell’amministrazione nei confronti dei rappresentanti nominati dal sindaco all’interno dell’ente»).
Fabio Pistarelli del Pdl ha anche sollecitato una comunicazione del sindaco sulla questione Apm e sulla posizione di Rolando Angeletti, presidente dell’Apm, che avrebbe incaricato la Focus Sgr di cui è vice presidente  di svolgere una consulenza per un importo pari a 19.000 euro. «Non ho comunicazioni da fare – ha risposto il sindaco –  l’amministrazione sta verificando le carte connesse alla questione Apm e a breve sapremo dirvi di più». L’opposizione è tornata allora alla carica chiedendo la discussione dell’ordine del giorno, presentato ieri e relativo alla vicenda ma dalle file della maggioranza è arrivato il netto rifiuto.

fabio_pistarelli

Fabio Pistarelli, coordinatore del Pdl Macerata e capogruppo in Consiglio comunale

 

consiglio-4-300x175


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X