Spazio pubblicitario elettorale

Ancora bloccata la nuova strada da via Trento a via Murri

MACERATA - Due proprietari non sono intenzionati a cedere i loro piccoli terreni. Discussione in Commissione Ambiente e Territorio

- caricamento letture
AVV.PERTICARARI2-288x300

L'avvocato Renato Perticarari

di Alessandra Pierini
Sarebbero i proprietari di due frustoli di terreno, uno di 38 e l’altro di 40 metri, a bloccare la realizzazione della nuova strada che dovrebbe collegare via Trento a via Murri, la bretella che va dalla galleria delle Fonti fino a Montanello per poi ricongiungersi a via dei Velini. Dell’argomento ha discusso questo pomeriggio la Commissione Ambiente Territorio che ha convocato anche il presidente della Stu Nuova Via Trento Spa, Renato Perticarari. L’obiettivo della commissione era quello di capire a che punto fosse l’iter per la realizzazione della strada di scorrimento, indispensabile per la viabilità cittadina e per l’effettiva attuazione della radicale ristrutturazione urbanistica dell’area.
Il progetto prevede infatti che Via Trento diventi  un altro “viale della città “, connotato da nuove attività commerciali e residenze, con una sede stradale circa doppia di quella attuale. Proprio per questo include la realizzazione della nuova strada per collegare l’inizio di via Trento con la strada esistente a valle, da riallacciare poi alla nuova viabilità per Villa Potenza. La realizzazione dell’infrastruttura era stata già deliberata in passato dal consiglio comunale di Macerata ma l’opera non ha mai preso il via. «L’amministrazione – ha precisato l’assessore Luciano Pantanetti – vuole risolvere il problema del traffico in via Trento. A giugno 2009 era stato fatto un calcolo delle spese che ammontavano a 2 milioni e mezzo di euro, dei quali 800 mila a carico del Comune di Macerata e il resto a carico della Stu Nuova Via Trento. A queste vanno aggiunti i costi dell’Iva e del collaudo per arrivare a circa 3 milioni di euro. Manca l’assenso dei proprietari di due frustoli di terreno con i quali si sta cercando la soluzione bonaria per evitare l’esproprio». Dubbi tra i componenti della commissione che temono possa essere messa in discussione la via già votata dal consiglio comunale. Anche su questo Pantanetti è stato rassicurante: «Al momento non ci sono ipotesi alternative ma qualora si presentassero ne discuteremo con tutti i soggetti coinvolti e interessati».

viatrento



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X