di Matteo Zallocco
Nuova preoccupante ondata di furti ieri a Macerata. Nel tardo pomeriggio una banda di ladri ha messo a segno tre colpi in tre abitazioni di via Cincinelli, via Spalato e via Galasso da Carpi (quartiere Vergini). Come accaduto anche in precedenti occasioni, i furti sono stati compiuti tutti nell’arco di pochi minuti. In due abitazioni non è stato trovato quasi niente mentre è particolarmente ingente il bottino del furto messo a segno nella villa del costruttore edile Armando Grassetti, situata proprio dietro la chiesa Santa Maria delle Vergini. Dopo aver messo la casa sottosopra i malviventi hanno rubato circa diecimila euro in contanti e oro per una somma che ammonta a più di 60mila euro. Una delle due figlie di Armando Grassetti è rientrata a casa intorno alle 20.30 e ha notato l’ombra di qualcuno che scappava. Sul posto è intervenuta la Volante e la Polizia Scientifica per i rilievi del caso. I ladri si sono arrampicati sulle inferriate e hanno forzato una finestra al secondo piano della villa. Nel quartiere Le Vergini ultimamente i furti sono molto frequenti ma i colpi sono stati messi a segno in tante zone della città.
In considerazione della serialità e rapidità dei furti, della capacità di nascondere le tracce, nonché del medesimo modus operandi è praticamente certo che si tratti di una gruppo organizzato esperto nei furti in appartamento. E, naturalmente, non è escluso che possa trattarsi della stessa banda che ha già ripetutamente colpito nella zona di Macerata. A tal proposito la polizia è sulle tracce di una banda composta da tre cittadini romeni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Maledetti….
hanno provato a forzare anche casa mia!
Gli auguro proprio che la polizia riesca a prenderli prima che a qualche maceratese girino veramente le “bolas”!
Forse questi ladri non sanno che a macerata il “baseball” piace molto!
Io spero invece nel “giudizio popoolare”
con relativa foto del risultato da mettere davanti casa dopo la scritta “attenti al padrone”!
Io dico sempre che chi fa il bene viene ripagato col doppio della stessa moneta, mi auguro accada la stessa cosa a coloro che commettono il male. Mi ritengo fortunata xchè nel male, ci è andata bene nel senso che i veri e più importanti gioielli quali mia sorella e i miei genitori non hanno subito danni a parte lo shok… spero in una giustizia in cui purtoppo non credo più molto…
Sempre nella giornata di ieri è stato consumato un altro furto in zona Pace, nel corso della mattinata in un’abitazione all’interno della quale si trovava un’anziana che non si è accorta della presenza dei ladri penetrati attraverso la finestra del bagno lasciata aperta. Sono stati asportati alcuni monili.
Nonostante le integrazioni, gli aggiornamenti, le leggi successive la nostra pietra angolare, la nostra stella polare, in merito alla sicurezza, resta il TULPS che è del 1931, sotto dittatura fascista.
E l’impianto della legge, per quanto in parte ammodernato, è figlio dei suoi tempi: in un regime non può che essere “repressivo”.
Pertanto la “prevenzione” (cioè evitare che i reati avvengano) comporterebbe una profonda modifica di tutto l’apparato di Pubblica Sicurezza e, forse, un ritorno all’origine, con delle differenze sostanziali tra i Carabinieri (piccole città, campagna) e Polizia (Città) senza che vi siano strutture doppioni, doppie indagini, doppi controlli, ecc.
Ma sviluppare la fase “preventiva” significherebbe avere più agenti epr le strade, più controlli, più volanti a disposizione…
… E questo significherebbe togliere migliaia di agenti dagli uffici….
….E questo significherebbe che negli uffici dovrà essere assunto altro personale (civile?)
…. E questi significherebbe massicci investimenti (non solo in stipendi per nuove assunzioni ma anche spese per l’aggiornamento degli agenti poichè, coloro che tornerebbero per le strade dopo 10 anni di seduta in ufficio, avrebbero bisogno di esere ri-preparati fisicamente e mentalmente)
Ma i soldi non ci sono, i tagli sono continui e quindi ci si deve arrangiare e fare gli stramiracoli con quanto si ha a disposizione….
E poi bisognerebbe ri-costruire un miglior rapporto tra Polizia, Carabinieri e cittadini….
Io sono una delle 2 case dove non hanno preso niente o quasi . .A parte vetro e telaio finestra spaccata, grondaia storta visto che si sono arrampicati sulla terrazza dalla grondaia e poi rottura di un listello della persiana e apertura con piede di porco della finestra. Non hanno trovato soldi perchè non li teniamo in casa e di gioielli hanno arraffato l’unica collanina sul comodino e 2 paia di orecchini di cui se ne sono dimenticati 1 pezzo per tipo. Sapete cosa hanno rubato? Il piumone sul letto matrimoniale vecchio di 18 anni i due cuscini e tutte le lenzuola nel guardaroba. Per fortuna hanno lasciato quelle sul letto e un paio stese ad asciugare. Per il resto hanno rovesciato tutto e di più, hanno cercato persino nelle pentole ma purtroppo per loro non abbiamo ricchezze se non la ns. casa costruita con molti sacrifici.Pensate come ci sono rimasti male!
lunedì pomeriggio verso le 19.00 è toccato a S.Claudio!…2 beccati…purtroppo 1 è scappato!!! bastardi!!! Se ci fossero pene severe,ci penserebbero 2 volte prima di farlo!!!
… nostri fratelli…
sempre peggio……e domani a chi tocca?…..
COME MAI SONO ROMENI
gli daremo delle case ……………..e non ruberanno piu’ lo dice napolitano, rutelli e compagnia bella……….
Certo che e’ difficile difendere certa gente. Ma non e’ che Alemanno, Maroni e compani abbiano idee migliori. E il signor B cosa propone? Che ne direste se investissimo di più’ sulla prevenzione e i mezzi e gli uomini delle forze dell’ordine?
………..montecassiano riportate alla luce srcitte fasciste……nel restauro……
A me sembra che la situazione sta inesorabilmente sfuggendo di mano…. e spero vivamente che qualcuno si incazzi per bene.
Questa impennata di delinquenza, purtroppo impaurisce noi cittadini Maceratesi, completamente impreparati in materia, da decenni di tranquillità.
Dall’altro lato, secondo me, i delinquenti stanno spadroneggiando perché percepiscono l’incapacità delle forze dell’ordine di tenere la situazione sotto controllo.
Questa non è assolutamente una polemica contro le forze dell’ordine, che forse per come sono messe fanno pure troppo…. è un’amara constatazione di un cittadino (deluso).
Il 13 Dicembre a Sambucheto mi hanno fregato da sotto il naso un veicolo aziendale (circa 35m €), sparito nel nulla e nessuno mi ha più detto nulla.
Bohh…. Forse Macerata sta entrando nel mondo………
—- Un abbraccio Claudia, non lo sapevo —–
…e pensare che a civitanova marche la polizia ha anche trovato chi aveva commesso i furti e la relativa refurtiva….vallo un pò a spiegare che sono solo stati denunciati a piede libero….