Lube-De Giorgi: addio definitivo
Per il nuovo coach spunta Berruto

Fefè lascia Macerata dopo 5 anni e il primo Scudetto

- caricamento letture
De-Giorgi-1-300x201

Fefè festeggiato dopo lo Scudetto vinto a Pesaro contro la Sisley nel 2006

di Andrea Busiello

Fefè De Giorgi  da oggi non è più l’allenatore della Lube. Il tutto ha assunto i crismi dell’ufficialità nella tarda mattinata, quando la società biancorossa ha pubblicato sul proprio sito ufficiale un comunicato nel quale ringrazia lo stesso De Giorgi per l’ottimo lavoro svolto nell’arco dei cinque anni trascorsi in biancorosso. “Si chiude l’era biancorossa targata Ferdinando De Giorgi – si legge nella nota emanata dalla società – A.S. Volley Lube e l’allenatore di Squinzano hanno deciso di comune accordo di non proseguire la propria collaborazione sportiva, chiudendo una lunga e importante parentesi della storia biancorossa durata ben cinque anni, in cui sono stati raggiunti dei traguardi molto prestigiosi.”

De-Giorgi-2-300x200

Lo stesso Fefè ha parlato in via ufficiale attraverso il sito della società: “La vita è l’arte degli incontri ed io ho avuto il piacere di incontrare la Lube e Macerata. Insieme abbiamo percorso un viaggio lungo cinque anni, che sono stati molto intensi e belli. Per me e la mia famiglia si è trattato di un’esperienza importante, che lascerà dei ricordi indelebili, ed è per questo che voglio ringraziare Giulianelli e Sileoni e tutti, proprio tutti coloro che hanno condiviso con me questo percorso sportivo e di vita. Un saluto ed un grazie particolare ai tifosi, che hanno sempre trasmesso energia, entusiasmo e forza. Auguro che il futuro vi regali sempre più grandi soddisfazioni. Orgoglioso di essere stato il vostro allenatore, con affetto Fefè”.

Già venerì il nostro giornale aveva dato la notizia, facendo trapelare che mancava solo l’ufficialità per questo divorzio tra le parti che è arrivato come annunciato. De Giorgi lascia Macerata dopo aver vinto lo storico Scudetto del 2006, due Supercoppe Italiane, due Coppe Italia ed una Coppa Cev. Bottino senza dubbio positivo nonostante le delusioni di queste ultime due stagioni. Ovviamente, ora scatta il toto-allenatore per la Lube della stagione 2010-2011.

berruto_mauro_11070_271046b-300x168

Mauro Berruto

In pole position c’è sicuramente Mauro Berruto, ex coach di Monza ed attuale allenatore della nazionale della Finlandia; il preparato allenatore nativo di Torino è già stato a Macerata come coach anni addietro, precisamente nel 2004 quando vinse anche una Coppa Cev, ma li si trattava di altra storia ed altri interpreti. In questi ultimi anni l’attuale coach della nazionale finnica ha giudato con saggezza anche il Panathinaikos dopo esser stato eletto miglior allenatore di Finlandia nel 2007. Quest’anno, stagione straordinaria a Monza. La soluzione più facilmente percorribile sembra essere proprio questa. E’ pressocchè scontato dire che la scelta del prossimo allenatore sarà  fondamentale per poi pensare a ritoccare la squadra.

De-Giorgi-3-200x300

De-Giorgi-5-199x300

Simona Sileoni con Fefè De Giorgi dopo la vittoria della Coppa Cev 2006



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X