Spazio pubblicitario elettorale

Esperti da tutta Italia a Treia
per il Festival del lavoro

Tre giorni di incontri di grande importanza soprattutto per i giovani

- caricamento letture

festival_lavoro_03-300x200

di Andrea Busiello

E’ stato presentato in bello stile, stamane, il primo Festival nazionale del Lavoro a Treia. Un evento davvero molto importante e significativo per tutta la nostra provincia ed ovviamente per la cittadina treiese in primis. Nelle giornate del 24, 25 e 26 giugno infatti si terranno importanti eventi inerenti al lavoro che catapulteranno l’attezione di tanti addetti ai lavori, con i giovani in primis che potranno capire attraverso la testimonianza di professionisti del settore come migliorare su questo o quel tema inerente nella fattispecie proprio il lavoro.

Una manifestazione che intende stravolgere le regole legate all’usuale divenire degli incontri scientifici fondati sul principio delle diverse declinazioni del termine lavoro.
Per tre giorni, quindi, Treia diventerà il centro del giuslavorismo italiano che riverbererà su tutto il territorio nazionale un nuovo modo di intendere il lavoro in tutte le sue possibili accezioni.

Sarà un susseguirsi di incontri, anche in contemporanea e ripetuti, pertanto fruibili indifferentemente in vari momenti della giornata. Previsti anche una serie di percorsi monotematici, individuate da colori diversi che consentiranno ai partecipanti di ritagliarsi il “proprio” Festival.

Si partirà giovedì 24 quando ci sarà la cerimonia di inaugurazione ufficiale all’interno del Teatro Comunale, prevista per le ore 15.00; sempre nella giornata inaugurale della manifestazione saranno trattati temi come la testimonianza, domanda e offerta di lavoro, giovani e università, la crescita del professionista, incontri con l’autore, la regionalizzazione del lavoro e gli approfondimenti della fondazione studi. Tutti questi temi saranno introdotti con accuratezza dagli esperti in materia che rispondono al nome di Rosario De Luca (Presidente Fondazione Studi), Marina Calderone (Presidente Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro), Marco Assenti (Coordinatore Consulta Regionale Marche) e Riccardo Russo (Presidente C.P. Macerata). Come precedente riferito anche il venerdi ed il sabato il Festival proseguirà il proprio lavoro.

festival-1-300x207

E proprio nella giornata di chiusura il tema che sarà affrontato sarà quello dei giovani e del mondo del lavoro, e proprio su tale discorso è voluto intervenire Enzo De Fusco: “La giornata di sabato sarà dedicata interamente ai giovani perchè loro rappresentano il futuro dell’occupazione in Italia. Noi cercheremo di spiegare come diventare consulenti del lavoro”. Sul tema che vedrà la città di Treia protagonista nella parte finale del mese di giugno interviene anche la dottoressa Marina Calderone: “Per il consiglio nazionale dell’ordine è un onore essere ospiti qui a Treia, il Festival del Lavoro è una sfida importante per noi che cerchiamo di offrire un’idea di percorso futuro del lavoro. Il nostro è un ruolo di centralità tra lo Stato, le imprese ed i lavoratori”. Appuntamento dunque al prossimo 24 giugno quando Treia avrà l’onore di ospitare il primo Festival del Lavoro.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X