Spazio pubblicitario elettorale

Befana sexy e miss befana
per addolcire la fine delle feste

Tante iniziative in provincia

- caricamento letture
befanamiss
di Beatrice Cammertoni
Come dice il celebre proverbio, domani arriverà “l’Epifania che tutte le feste porta via”. Ad addolcire la pillola a tutti i bambini che domani ritorneranno a scuola dopo un lungo periodo di vacanza, saranno le numerose iniziative pensate per loro in tutta la provincia. La brutta ma generosa vecchina che ogni anno puntuale riempie le calze di doni e dolci, infatti, sarà protagonista di diversi appuntamenti nelle piazze dei comuni maceratesi.
Si rinnova anche quest’anno l’incontro con la Befana in Piazza della Libertà a Macerata. A partire dalle 16,30 infatti si susseguiranno diverse iniziative organizzate dalle Pro-Loco e dalle associazioni maceratesi.

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con “Miss Befana” (nelle foto) il simpatico concorso di “non bellezza” che assegna ad una giuria, composta rigorosamente di bambini, l’arduo compito di scegliere tra befane accorse da ogni parte del mondo quale rappresenta al meglio le caratteristiche di Befana. La vincitrice che verrà decretata al termine del pomeriggio, appena prima della discesa della collega befana dalla torre civica, sarà premiata con un gioiello e con un buono sconto offerto dagli sponsor coinvolti nell’iniziativa. Lo spettacolo, ideato e allestito dalla Pro loco di Villa Potenza con il patrocinio del Comune di Macerata, avrà inizio alle ore 17 in Piazza della Libertà a Macerata e si propone di dare continuità alla tradizione della befana e di trasmetterla ai più piccoli che ne saranno conquistati.
Per le vie del centro verranno anche offerte dalla Pro Loco di Macerata, dall’associazione di borgo San Giuliano e da quella Idea 88, castagne, caramelle e torroncini nonché vin brulé, in attesa che, com’è ormai tradizione la Befana si lanci dal cavo sistemato tra la torre civica e il palazzo del Municipio posto dal Gruppo speleologico di soccorso alpino. Alle 19 verranno estratti, inoltre, i vincitori della “Lotteria” organizzata dalla Croce Verde. Tra i premi spiccano un’Alfa Mito, una Tv lcd 22”, un PC portatile, videocamera e fotocamera digitale, un navigatore satellitare e uno stereo Hi-fi.

befana
Sempre a Macerata al teatro Filarmonica verranno consegnati a partire dalle 16 i doni natalizi ai figli dei soci, mentre per i più grandi è previsto un torneo di burraco nella sala del dopo-lavoro dei dipendenti della Camera di Commercio. Alle 15, invece, presso il Seminario Diocesano Missionario “Redemptoris Mater” verrà celebrato e rievocato l’arrivo dei Re Magi: tutti i visitatori potranno in seguito visitare la struttura e partecipare ai Vespri Solenni.
A Tolentino, alle 16,30, un corteo di befane raggiungerà Piazza della Libertà partendo dal Ponte del Diavolo, per esibirsi nei canti della Pasquella affiancandosi al gruppo musicale “I Ruspanti” di Pollenza.
Saranno sexy, invece, le befane di Petriolo, che vengono festeggiate già a partire da questa sera. Il veglione dell’Epifania verrà festeggiato anche al ristorante Chiaroscuro di Belforte, dove verranno distribuiti ai bambini regali offerti dall’associazione e dal Consiglio di Contrada Pianciano-Riburtino – Ancaiano – Calcavenaccio – Parruccia.
“Arriva la Befana!” anche a Civitanova, per un’iniziativa promossa dall’Assessorato comunale al Turismo e dai Teatri di Civitanova, in collaborazione con Vigili del Fuoco e Croce Verde di Civitanova Marche. La vecchina sarà protagonista di un pomeriggio in festa accompagnata dai Barboni Animati, un gruppo che ripropone tutte le più belle canzoni dei cartoni in voga negli anni ’80. A Corridonia, invece l’appuntamento per grandi e piccini è alle ore 15,30 in Piazza del Popolo, dove inizierà un pomeriggio di divertimenti che si sposterà al mercato coperto a partire dalle 16,30.
Nella magica cornice della piazza Giacomo Leopardi di Recanati, la Befana scenderà alle ore 17 dalla Torre del Borgo.
La giornata dell’Epifania sarà inoltre, un’ottima occasione per vedere (o rivedere) i bellissimi presepi della nostra provincia. Da non perdere sono quelli viventi di Treia, San Severino, Potenza Picena e Montelupone, mentre a Cingoli alle ore 18,30 verranno premiati le migliori rappresentazioni della prima mostra-concorso “Cingolipresepi”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X