Spazio pubblicitario elettorale

Corridonia supera quota 15 mila abitanti:
ci sono più donne che uomini

- caricamento letture

corridonia3 Corridonia raggiunge quota 15.198 abitanti aggiungendo 248 nuovi residenti in dodici mesi, registran un incremento di ben il 9 % della popolazione straniera che passa nello spazio di un anno da 1.411 a 1.633 unità. La fotografia della città in crescita costante emerge dai dati demografici sulla popolazione residente nel comune, aggiornati al 31 dicembre 2008, elaborati dal servizio Anagrafe del Comune di Corridonia.

Un 2008 col fiocco azzurro: a Corridonia sono nati 81 bambini e 66 bambine tra il 2 gennaio e il 24 dicembre.

Analizzando però i dati dell’intera popolazione, sono le donne a prevalere: 7.671 contro 7.527 uomini. C’è anche da dire che il 2008 registra un calo delle nascite dell’10% rispetto al 2007 (161) e un aumento delle morti: 151 nel 2008 rispetto ai 123 decessi del 2007.

L’aumento degli abitanti in città è quindi dovuto all’immigrazione relativa alle tante occasioni di lavoro che la città offre e alla presenza della popolazione straniera. Si tratta di un fenomeno che interessa sempre di più molte città italiane e che si ricollega a stili di vita e cultura differenti dei nuovi cittadini.

Tra i dati più importanti è da segnalare che nel 2008 è cresciuto il numero delle famiglie: 5.417 rispetto alle 5.310 del 2007 e hanno festeggiato la maggiore età 158 giovani corridoniani.

Il 2009 segnerà invece il raggiungimento dei cento anni per due cittadini, mentre la “nonnina” Maria Illuminati festeggerà ben 103 anni.

“I dati ci illustrano – ha dichiarato il sindaco Nelia Calvigioni – come nella nostra città, rispetto a molte altre realtà italiane dove si registra un calo della popolazione, si vive bene. Corridonia cresce grazie alla vivacità economica, ai tanti imprenditori che investono in città e alle numerose famiglie che decidono di venire a vivere qui. Questi segnali positivi ci invitano a impegnarci sempre di più per offrire dei servizi e un’offerta culturale sempre più rispondenti alle esigenze della città”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X