Spazio pubblicitario elettorale

Ricostruzione, De Micheli annuncia:
“Proroga di tutte le misure di sostegno”

TOLENTINO - Visita del commissario questa mattina in città. Ha anticipato le misure che saranno inserite nei prossimi provvedimenti. Il sindaco ha chiesto 5 milioni per sistemare la basilica di San Nicola

- caricamento letture

 

 

comm-de-michieli-2-650x432

Il presidente del consiglio comunale di Tolentino, Fausto Pezzanesi, il sindaco Giuseppe Pezzanesi, il commissario straordinario Paola De Micheli e padre Giustino Casciano

 

comm-de-michieli

Il sindaco Giuseppe Pezzanesi e il commissario straordinario alla ricostruzione Paola De Micheli

 

 

Il commissario straordinario alla ricostruzione Paola De Micheli, in visita ufficiale a Tolentino, ha informato su alcune novità inerenti i prossimi provvedimenti che verranno adottati dal Governo. “Proroga di tutte le misure di sostegno, rateizzazione dei mutui, rimborso ai Comuni di Imu e Tarsu – si legge nel comunicato diffuso dall’ente -. Ma anche la differenziazione tra territori in base ai danni del sisma, per quanto riguarda la zona franca urbana, in attesa dei dati relativi alle richieste presentate con il terremoto del 24 agosto (e quindi dopo il 6 novembre si potranno avere ulteriori riscontri). Ed infine la pubblicazione di due vademecum: uno rivolto ai tecnici per semplificare le procedure della ricostruzione e l’altro riservato ai dipendenti pubblici sugli iter amministrativi”. Il commissario è stato accolto dal sindaco Giuseppe Pezzanesi, dal presidente del Consiglio comunale Fausto Pezzanesi e dal nuovo priore della comunità agostiniana e della basilica di San Nicola, padre Giustino Casciano. L’incontro è proseguito nella sala riunioni della nuova sede degli uffici comunali a Palazzo Europa, alla presenza degli assessori e del nuovo segretario generale Paolo Cristiano. Il sindaco Pezzanesi, tra l’altro, ha anche chiesto tra le altre cose alla De Micheli di definire un apposito atto che stabilisca fondi certi, almeno 5 milioni di euro, necessari per il restauro del complesso monumentale della basilica di San Nicola, prevedendo anche una ipotetica data di avvio dei lavori. Il Commissario, oltre a complimentarsi per la bellezza di Tolentino, ha ringraziato il sindaco per l’accoglienza e ha informato sulle novità messe in cantiere.

comm-de-michieli-3-325x216

L’incontro nella sala riunioni della nuova sede degli uffici comunali di Tolentino a Palazzo Europa

A breve sarà pubblicato il decreto sul danno indiretto e la “Visco Sud”, una misura per stimolare investimenti delle imprese anche nelle aree del cratere. Per quanto concerne San Nicola ha rassicurato sia il sindaco che il priore e si è detta disponibile al suo inserimento nel secondo piano delle opere pubbliche e infine ha consigliato di partecipare al prossimo bando predisposto dal Ministro Lotti per il rifacimento dei manti dei campi Sticchi e Ciarapica. La riunione si è conclusa con la consegna di alcune pubblicazioni alla De Micheli e con un caloroso abbraccio tra il sindaco e il Commissario che ha promesso che tornerà presto a Tolentino.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X