Spazio pubblicitario elettorale

A Ficana tra la terra e il vino,
in centinaia affollano il borgo

MACERATA - Molti visitatori oggi nel suggestivo quartiere per il festival organizzato da Gruca e associazione Oz

- caricamento letture

[slideshow_deploy id=’875148′]

 

ficana-16-copy

Il laboratorio con la terra cruda

 

Ficana in festa a Macerata. Il borgo delle case di terra, da quest’anno ecomuseo inserito nella rete civica (leggi l’articolo), ha celebrato l’autunno con l’appuntamento ormai tradizionale di Ficana Terra di Mezzo. Tema di questa edizione il vino genuino, naturale e biologico e il suo rapporto con il territorio, le tradizioni, la terra e chi la lavora. In centinaia hanno affollato le vie del quartiere per l’evento organizzato da Gruca onlus in collaborazione con l’associazione Oz e il patrocinio del Comune. Strade e piazzette sono state animate fin dal primo pomeriggio da laboratori, musica, mercatini di prodotti tipici e biologici e attività per grandi e bambini.

ficana-9-copy

Bimbi nella tinozza per la spremitura dell’uva

Dalla mescita dei vini al focus “Occhio al vino: confronto tra vino convenzionale e naturale”, passando per il laboratorio giocoso con torte di fango e mosto (a cura dell’associazione La luna a dondolo) e le sperimentazioni con la terra cruda. E poi degustazioni di vini naturali incontri, dibattiti, visite nell’ecomuseo, installazioni (a cura di Les Friches) mercatino Ortoinsieme dell’associazione I Nuovi Amici, un presidio di Seminterrati gruppo di agricoltori locali legato alla rete nazionale di Genuino Clandestino, le illustrazioni di Emilia Patrignani, l’erborizzazione urbana con Herbartem, fino alla buona musica con l’elettro funk dei Bitch Noise. Il tutto a scopo di beneficenza. Nel corso del festival infatti i volontari hanno raccolto fondi da destinare ad Amatrice per finanziare il progetto “Adotta un’opera”, per il recupero e la ristrutturazione del cinema Garibaldi.

 

 

ficana-20-copy

ficana-12-copy

ficana-6-copy

ficana-11-copy

ficana-10-copy

ficana-23-copy

Stefano Giampieri tra i volontari di Gruca



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X