Spazio pubblicitario elettorale

Matelica come L’Avana,
il Tg5 celebra la Cuba del maceratese

Si è concluso l'incontro, il più importante in Europa, Amigos de Partagas per celebrare l'isola del centro America. La città eletta seconda capitale del sigaro cubano. Tra fumate e rum di primissima qualità tanti eventi per condividere la passione per la patria di Castro

- caricamento letture
amigos de partagas matelica 8

La piazza di Matelica affollata per l’incontro

 

amigos de partagas matelica 3

Una delle auto in esposizione

 

di Monia Orazi

Matelica protagonista sul Tg 5 grazie ad un “Encuentro Amigos de Partagas” da record con oltre 1.500 presenze. Undici anni di successi, coronati nella perfetta organizzazione della cena di gala con 400 partecipanti dopo un pomeriggio con auto e atmosfera cubane. Ieri sera in piazza Mattei grande soddisfazione per il Cigar Club di Matelica, guidato dal presidente Francesco Minetti. La passione per il sigaro ha unito due città, tanto che Matelica è stata proclamata a Cuba, seconda capitale mondiale del sigaro: dalla volontà di scoperta culturale prende spunto anche lo scambio economico tra le Marche e la grande isola del continente americano. Mercoledì al Fortino Napoleonico si è svolto un incontro tra quattrocento imprenditori marchigiani aderenti a Confapi, per valorizzare le prospettive di esportazione verso Cuba, alla presenza di Isamary Gonzalez consigliere economico e di Aleida Castellanos consigliere per gli affari turistici, dell’ambasciata di Cuba in Italia.

amigos de partagas matelica 10

Un momento dell’evento

Seminari tecnici, degustazioni, eventi culturali a Matelica hanno registrato il tutto esaurito. Venerdì pomeriggio una tavola rotonda tra lo scrittore Alex Pietrogiacomi, Stefano Minoia e la maestra Cinzia Pennesi ha introdotto e anche commentato un vero e proprio esperimento, che ha avuto come protagonista Alfred Hitchkock. Poi le luci si sono riaccese per una nuova, imperdibile degustazione. Due le star, un Ron Santiago Riserva 20 anni e un sigaro vintage di 16 anni, il Saint Luis Rey, formato Churchill, praticamente “coetaneo” del Ron, presentato da un padre nobile della letteratura legata ai sigari, Luigi Verri e dal giornalista specializzato Giuseppe Elefante. La sera l’appuntamento, per la Fiesta Cubana Gozadera. Evento che ha portato a Borgo Lanciano quasi 400 persone. Un numero eccezionale, e tra i tavoli, tanti fedeli della prima ora di questo Encuentro hanno rimarcato quasi increduli il grande boom di presenze che la festa ha avuto quest’anno. Sabato mattina incontro istituzionale in consiglio comunale.

amigos de partagas matelica

Un seminario

Il primo ad accendere il microfono, come padrone di casa, è stato il sindaco Alessandro Delpriori: «Spero che questo incontro non resti occasionale – è stato l’auspicio del sindaco nel ringraziare la delegazione cubana – ma sia piuttosto l’inizio di una relazione più profonda». Di questo hanno parlato lui e l’ambasciatrice di Cuba in Italia, Alba Beatriz Soto Pimentel, che sottolinea questo aspetto: «C’è un’empatia, un’amicizia, non figlia di ragioni economiche, ma di cultura, di spirito. La nostra delegazione qui rappresenta davvero tutta la cultura cubana, dai maestri roneros, ai produttori di sigari, ad una presentatrice molto famosa. Abbiamo parlato con il sindaco, perché questo incontro non sia solamente legato al tabacco, ma possa fiorire anche in altri ambiti culturali. E non solo, penso a possibili relazioni universitarie. E allora questo incontro sarà stata davvero un’occasione per rafforzare l’interscambio italo-cubano».

amigos de partagas matelica 22

Il giornalista Alberto Cappato

Premiati anche i più importanti dignitari dell’ambasciata cubana e l’onorevole Mario Baccini. Con loro anche il giornalista Alberto Cappato, insieme con il capo struttura di Mediaset Vito Oliva. Cappato da anni segue come appassionato il mondo dei sigari e l’Encuentro sarà proposto in momenti diversi, nei notiziari del Tg5 e all’interno della rubrica “Gusto”. Cappato ha anche raccontato un episodio legato alla festa di Matelica: «Ero proprio all’Havana, dentro la grande sala fumo di Partagas, dietro il Campidoglio, quando ho incontrato un gruppo di inglesi collezionisti di sigari che, appena gli ho detto che ero italiano, mi hanno subito parlato di Matelica. Erano dei veri intenditori, viaggiano per il mondo, visitano tutti i grandi fincas di puro cubane e conoscevano Matelica come uno dei tempi del sigaro. Questo festival è senza dubbio la manifestazione europea più importante».

amigos de partagas matelica 21

amigos de partagas matelica 20

amigos de partagas matelica 19

amigos de partagas matelica 18

amigos de partagas matelica 17

amigos de partagas matelica 16

amigos de partagas matelica 14

amigos de partagas matelica 13

amigos de partagas matelica 11

amigos de partagas matelica 9

amigos de partagas matelica 6

amigos de partagas matelica 5

amigos de partagas matelica 4

amigos de partagas matelica 2



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X