Vacanze con cani e gatti,
Civitanova seconda in Italia

CLASSIFICHE - E' la località più "pet friendly" dopo Rimini per i servizi offerti agli amici a quattro zampe e non solo. Dal 1 luglio torna il bus navetta

- caricamento letture

lungomare nord spiaggia mare - civitanova (3)

La spiaggia per cani da Marebello

La spiaggia per cani da Marebello

 

di Laura Boccanera

Civitanova sul podio delle località più “pet friendly” d’Italia. Dopo Rimini il secondo posto di capitale turistica per cani e gatti spetta proprio a Civitanova. A stilare la classifica è una società di consulenza turistica che ha intervistato con un sondaggio un campione rappresentativo di italiani che spesso rinunciano alle vacanze per l’assenza di servizi dedicati agli amici a quattro zampe. Non è così a Civitanova che guadagna il primato grazie ad alcuni parametri dedicati all’accoglienza come la possibilità di tenere animali in b&b e alberghi o sotto l’ombrellone (nove sono gli chalet che offrono questo servizio) oppure per le attività collaterali come il nuovo dog park. Civitanova è l’unica nelle Marche a comparire nella ricerca, sebbene la Regione si posizioni al quarto posto per attenzione agli animali dopo Trentino, Emilia Romagna e Liguria. E tanti erano anche i cani che, assieme ai padroni, hanno approfittato di questo primo week end di sole. Finalmente con l’arrivo delle temperature davvero estive (con una media oltre i 30 gradi) e con il sole che da un po’ non si vedeva è ufficialmente iniziata la stagione balneare. In tanti hanno scelto Civitanova per la prima tintarella e per godere del caldo, delle spiagge e anche dei primi tuffi visto che l’Arpam ha dato il via libera alla balneazione, scongiurando l’ipotesi di una proroga dell’ordinanza. Insomma gli ingredienti per l’estate 2016 ci sono tutti. Una boccata d’aria anche per i concessionari di spiaggia che dopo l’estate da record del 2015 speravano di replicare il sold out negli chalet. Giugno invece non è stato particolarmente benevolo, ma gli operatori guardano avanti, consapevoli che solo il meteo sancisce il successo o il flop di una stagione.

sdraio disabili

La sdraio per disabili

L’offerta balneare dei due lungomari conferma anche i numerosi servizi per bagnanti e turisti, primo fra tutti il bus navetta per il lungomare nord che torna dal 1 luglio fino al 28 agosto  e l’autobus di linea per il lungomare sud con il percorso modificato. Il servizio è gratuito ed è attivo tutti i giorni dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 20. Grande attenzione per i disabili che potranno usufruire del servizio dal momento che tutte le navette sono dotate di pedane. Torna inoltre la possibilità di utilizzare la sdraio da spiaggia per i diversamente abili. “Job” è la sedia che permette l’accesso alla spiaggia anche ai disabili o a coloro che hanno una limitata capacità deambulatoria.  Le sedie sono disponibili su tutto il lungomare civitanovese, posizionate negli stabilimenti balneari : lungomare sud Antonio, CSLA ( Centro Litorale Soccorso a Mare) , Marebello, Arturo  lungomare nord G7, Galliano, Federico, Aloha,La Bussola e Veneziano  E’ possibile comunque usufruire delle sedie Job anche se si frequentano altri stabilimenti e sulle spiagge libere telefonando all’Abat  349 4033765 o al Csla 331 2509152.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X