Spazio pubblicitario elettorale

Il meccanico di Valentino Rossi
in visita alla Maxmotor Caproli

CORRIDONIA - Fabrizio Guidotti per anni impegnato con l'Aprilia nel motogp al seguito di The Doctor e dei grandi Max Biaggi, Tetsuya Harada, Loris Capirossi, Jean Michel Bayle è legato alla famiglia delle moto da corsa da una vecchia amicizia

- caricamento letture
capriotti guidotti 3

Sesto Caproli, con il figlio Massimiliano e Fabrizio Guidotti

A Corridonia nell’officina di Massimo Caproli le vittorie di Valentino Rossi al MotoGP rombano più forte. Recentemente nel laboratorio motoristico di Caproli è passato Fabrizio Guidotti, uno che di moto se ne intende e che quando lavorava con l’Aprilia ha dovuto gestire anche The Doctor, il sempreverde Valentino Rossi. E’ passato a Montolmo a salutare Sesto Caproli. Si sono finalmente incontrati due miti della moto,  persone di straordinarie capacità, umiltà ed esperienza  motociclistica. Guidotti, mentre era in Aprilia ha seguito anche  Max Biaggi, Tetsuya Harada, Loris Capirossi, Jean Michel Bayle, Troy Corser Gramigni, Fabrizio Locatelli, Stafano Perugini, Roberto Rolfo, Manuel Poggiali, e tantissimi altri. Con l’arrivo delle moto made in Japan Fabrizio ha pensato di mettere la sua esperienza a disposizione della toscana Beta, alla silenziatori Giannelli, e poi è diventato responsabile Aprilia delle vendite e della gestione, del montaggio e assistenza moto da corsa e ricambi nelle piste di tutta Europa.

 

capriotti guidottiTanto merito dei 28 mondiali vinti da Aprilia va a Fabrizio, ai suoi collaboratori, e soprattutto ai due figli Giacomo e Francesco, apprezzati tecnici  a livello mondiale nel team Suzuki Alstar, Batta Suprerbike, Aprilia Racing SBK con Max Biaggi, BMW motorsport,  KTM e Ducati Pramac con Andrea Iannone, oggi in MotoGP. «E’ un grande onore e soddisfazione aver ricevuto la visita di Fabrizio Guidotti, nel nostro negozio Maxmotor Caproli a Corridonia – dice emozionato Massimiliano Caproli – dove mio padre Sesto, fin dal 1950, ha iniziato a riparare , elaborare e vendere le prime moto e a costruire la mia, di sana pianta, un minicross, introvabile a quei tempi, quando avevo appena 6 anni. L’ho mostrata orgogliosamente a Fabrizio come il ricordo più bello e significativo, il giocattolo che mi ha fatto appassionare, insieme a tanti amici dell’affascinante mondo delle moto e delle competizioni. Esperienze poi messe al servizio dei clienti».

 

Quelle della famiglia Guidotti e della famiglia Caproli, sono storie legate dalla  grande passione per le due ruote, e ai sacrifici fatti per partecipare alle corse. Sesto Capriotti padre partiva col suo pilota Ciccioli, caricando la moto sul treno a bagaglio, fino a Bra, Maggiora, o con furgoncini rimediati, smontando a pezzi la moto. Di giorno lavorava per i clienti e di notte sulle moto da portare in gara. Grazie ai consigli di Guidotti Massimiliano e il fratello Lorenzo, hanno conquistato la pole nella prima finale del campionato italiano a cui hanno partecipato a fianco delle ufficiali Aprilia di Tessari, Borsoi, Clementi, Cruciani e Cagiva, guidata da Rossi. «Lo scorso Natale,  – riprende Massimiliano – scambiandoci gli auguri, mi ha inviato la foto che gli avevamo donato nel’94, quando eravamo tutti insieme nel suo reparto corse. L’aveva appesa nell’officina, vicino a quelle di tutti i campioni del mondo, scrivendomi , “Vedi anche noi siamo campioni di amicizia”, promettendo di venire molto presto a farci visita e a conoscere personalmente mio babbo». Promessa mantenuta.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X