In sintonia con Macerata Opera Festival e al suo programma della prossima stagione estiva “L’opera è donna”, la scuola Pirandello si è tinta di giallo, poiché ha voluto onorare la festa della donna in modo insolito, dedicandole una giornata di musica d’autore: la Filarmonica Marchigiana, infatti, è stata ospite ieri dell’Istituto “ Via Regina Elena”, dove gli orchestrali- guidati dal maestro professor Tiberi- hanno suonato brani delle più famose opere liriche, che tanto hanno appassionato l’ottocento, alla presenza degli alunni delle classi seconde. Abbiamo avvicinato la preside, Boccanera Daniela, che con grande soddisfazione afferma “ La giornata di oggi è l’inizio di un progetto scolastico di educazione alla musica che vedrà altri momenti in collaborazione con lo Sferisterio Opera Festival -di cui quest’anno ricorre il 50° anniversario- che culmineranno con una grande iniziativa: questa estate porteremo i nostri alunni allo Sferisterio di Macerata affinché possano assistere ad una delle opere ( Tosca e/o la Traviata) in programma, dedicato quest’anno alla donna. Un modo diverso e trasversale per analizzare il mondo delle donne, eroine della lirica, silenti eroine del quotidiano, donne che da sempre sanno stare dalla parte giusta della storia.”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati