Macerata signora del Natale, il programma delle iniziative promosso dal Comune di Macerata in occasione delle prossime festività, da domenica entra nel vivo con la 3^Mostra Natalizia Artigianato doc organizzata dalla Pro Loco di Macerata e Cioccolaltro a cura di Commercio Equo e Solidale. Ventitré saranno gli stand che animeranno per due giorni (sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre), dalla mattina alla sera, piazza della Libertà. Gli stand, che verranno allestiti nel cuore della città proporranno prodotti tipici dell’artigianato del nostro territorio e non solo: dai piccoli quadri ai manufatti di lana, da prelibatezze enogastronomiche, in particolare dolciumi e miele, alla frutta e alle spezie essiccate per finire alla bigiotteria. Accanto al mercatino ci sarà anche, dalle 9 del mattino alle 20 della sera, in piazza Cesare Battisti e sotto il Loggiato del palazzo degli Studi, Cioccolaltro a cura di Commercio Equo e Solidale, con vendita di prelibatezze al cioccolato
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dalla foto non sembra la piazza…
Caro Sig. Medico di famiglia,
lei mi perdonerà se, nonostante i suoi reiterati appelli a seguire pedissequamente la dieta ferrea per contenere i guasti del diabete, questo sabato contravverrò pesantemente ai suoi auspici e alle sue premure accorate, e mi concederò un tuffo nel grande mercato di Cioccolaltro, alla stregua di zio Paperone nel deposito dei suoi dollari. Reputo che, nonostante l’esattezza della scienza, non me ne incoglierà più del dovuto: si sa infatti che il cuore (nella sua accezione emotiva, affettiva, amorosa) brucia un sacco di calorie e risolve più problemi di quanti ne sappiano creare le altre molecole. Sicché, convinto come sono della bellezza del progetto (e della bontà di quella cioccolata) sono sicuro che sopravviverò all’indigestione, riuscendo contemporaneamente a fare felice qualche fratello nero o giallo in più. Se poi al mio organismo pungesse vaghezza di non consolarmi con un miracoletto glicemico, pazienza: lei non se ne abbia più del dovuto, dottore. Pensi invece, come faccio io, che ne è valsa la pena.