Spazio pubblicitario elettorale

Mogliano si prepara per la processione del Venerdì Santo

- caricamento letture

immagine-sitoLe piazze e le vie di Mogliano, come ogni Venerdì Santo, si illuminano di una nuova luce che ci porta a rivivere le ultime ore della vita di Gesù Cristo. La Rievocazione, giunta al suo cinquantesimo anno di svolgimento, comincia con la rappresentazione storica della Passione di Cristo partendo dall’ultima cena, che ha luogo nel P.le San Michele; segue il processo con la condanna davanti a Ponzio Pilato in Piazza Garibaldi e si conclude con la Via Crucis lungo Via Roma, la via principale del paese, in direzione del Viale XX Settembre insieme alla folla ebraica ed ai soldati romani che si muovono verso il Santuario del SS. Crocifisso per la Crocifissione e la morte di Cristo. Per l’occasione sono state aggiunte delle novità in modo da consentire una maggiore riuscita della manifestazione cercando così di migliorare quell’atmosfera di sacralità e di raccoglimento che da sempre caratterizzano la serata. A questa rappresentazione si aggiunge quella religiosa con la processione della Bara del Cristo Morto, i Santi e i simboli della Passione e la figura del penitente che incappucciato trascinerà una croce per l’intera durata del percorso. La figura del penitente verrà reinserita quest’anno dopo che era stata accantonata nei primi anni 80. È proprio in quest’ultima che la Processione del Venerdì Santo fonda le sue radici in quanto il suo svolgimento annuale è documentato negli archivi dello storico moglianese Carnili fin dal 1769. La rappresentazione della Passione di Gesù Cristo vuole essere un momento di riflessione sul dolore del figlio dell’uomo ed un richiamo turistico. In questo senso viene posta la massima cura nel ricreare con fedeltà il testo biblico ed i dialoghi proprio per consentire un maggior coinvolgimento emotivo dei fedeli. Inizio ore 21. Info: Tel.0733/556255.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X