Spazio pubblicitario elettorale

Tv digitale: Consiglio Marche pronto ad azione legale

- caricamento letture

Digitale-terrestre-Sky-contro-Mediaset1-300x225“Territorializzare i servizi e l’informazione è sicuramente una scelta molto importante anche in una piccola regione come la nostra”. Ne è convinto il Presidente dell’Assemblea legislativa, Vittoriano Solazzi, che ha inteso evidenziare questo aspetto nel corso della conferenza stampa per la presentazione dell’iniziativa “Il Corecom incontra il territorio”, destinata ad interessare le cinque province marchigiane, a partire dall’appuntamento fissato per il primo dicembre ad Ascoli Piceno. Al centro dell’attenzione soprattutto il digitale terrestre, il cui passaggio è previsto nelle Marche tra il 5 e il 21 dicembre. “Abbiamo portato avanti – ha sottolineato il Presidente del Corecom, Pietro Colonnella – un lungo lavoro di interlocuzione con il precedente Governo nazionale, che ha ottenuto l’appoggio incondizionato dei Presidenti Spacca e Solazzi, ma purtroppo non siamo riusciti a scongiurare il peggio. L’auspicio è quello di creare le condizioni per un passaggio il più possibili indolore”. Le emittenti marchigiane, dunque, si trovano a vivere un momento particolarmente difficile, che lo stesso Presidente Solazzi stigmatizza con forza: corecom“Doveva essere una stagione d’innovazione, rischia di diventare un affossamento della democrazia. Abbiamo riscontrato un’insensibilità totale dal parte del competente ministero e dall’Agcom, nonostante avessimo messo in campo ipotesi d’intervento senza dubbio accettabili. Ora – prosegue Solazzi – dobbiamo difendere in ogni modo il patrimonio costruito in questi anni: è stata già approvata una legge ed esiste un bando per agevolare le aziende nel passaggio dall’analogico al digitale. Non una sola emittente dovrà essere costretta a chiudere, perché in questo caso sarei pronto a guidare un’azione forte e decisa per vedere risarcito il danno”. L’iniziativa messa in cantiere dal Comitato Regionale per le Comunicazioni farà il punto anche sull’attività complessiva dello stesso Comitato con particolare riferimento alle conciliazioni tra utenti e gestori di telefonia e telecomunicazioni, definito da Colonnella “un vero e proprio fiore all’occhiello con 2.000 utenti che ogni anno usufruiscono di un servizio che nel futuro sarà ulteriormente potenziato e con gli approfondimenti su tutela dei minori, social network, new media e banda larga”. Un pacchetto globale di proposte per avvicinare il territorio, trovare nuovi contatti, interagire con le reali esigenze del cittadino. Si parte il primo dicembre alle 15,30 presso l’aula consiliare della Provincia di Ascoli Piceno. Gli altri appuntamenti in calendario sono quelli del 2 dicembre a Fermo, del 5 a Camerino, del 6 ad Ancona e del 7 a Pesaro.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X