di Laura Boccanera
In venti minuti si scatena l’apocalisse. Questo il lasso di tempo necessario a far divampare l’incendio scoppiato intorno alle 16 di oggi a Porto Potenza Picena. Ha preso fuoco un magazzino di materie prime, circa mille metri quadrati di gomma, della Golden Plast, azienda del gruppo Eurosuole, di proprietà dell’imprenditore civitanovese Germano Ercoli, specializzata nella realizzazione di fondi per calzature e materie plastiche.
In pochi minuti il fuoco ha invaso tutti i locali producendo una vasta nube di fumo scura che si è levata in cielo su tutto il litorale maceratese, l’odore pungente si è avvertito anche in diverse zone dell’entroterra. Attrono alle 17 le fiamme hanno interessato anche il capannone adiacente al magazzino che era stato evacuato e tutti gli operai si sono messi al lavoro per spostare quei materiali che potrebbero essere facilmente infiammabili e le cisterne contenti prodotti chimici.
Sul posto quattro mezzi dei vigili del fuoco, la protezione civile e i carabinieri della stazione di Potenza Picena ai quali si sono aggiunti gli altri della Compagnia di Civitanova . I vigili urbani di Potenza Picena hanno bloccato il traffico lungo la strada che porta all’azienda. Le cause dell’incendio sono in corso di accertamento, così come i rilievi, al vaglio dei controlli Arpam, sull’eventuale tossicità della nube che si è sprigionata.
Fino ad ora oltre dieci cisterne di acqua dei vigili del fuoco sono state utilizzate per cercare di contenere l’incendio, ma la nube non accena a diminuire. Anzi, ora la preoccupazione è che con il cambio del vento la nube possa raggiungere anche l’area antistante il magazzino.
Per precauzione cinque abitazioni che si trovano a monte dell’azienda sono state evacuate. Non risultano esserci intossicati. Il titolare dell’azienda Germano Ercoli, ex presidente di Confindustria Macerata, è arrivato sul posto intorno alle 16.30. Ancora sconosciute le cause che hanno provocato l’incendio.
(Servizio in aggiornamento)
(FOTO DI LUIGI GASPARRONI)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dalle colline maceratesi nel tardo pomeriggio avevo visto una strana nuvola e ho pensato di fotografarla, non pensavo potesse essere qualcosa di “artificiale” come il fumo di un incendio, davvero impressionante.
Il sistema anticendio della fabbrica ha funzionato egragiamente.
chi dove controllare che il sistema antincendio funzioni che faceva?
@CM dopo 14 ore come è la situazione?
no…ma certamente non sarà doloso…ma no suvvia…