Gran galà del lavoro,
cinque aziende premiate

CORRIDONIA - Al teatro Velluti una serata di riconoscimenti tra eccellenze locali, musica e ospiti d’onore: «Valorizziamo il saper fare che costruisce il futuro della nostra comunità»

- caricamento letture
Gran-Gala-del-Lavoro-1-650x433

I premiati durante il galà

Un palco, cinque storie di successo e un messaggio: il lavoro è ancora oggi la vera ricchezza di un territorio. Venerdì scorso il teatro Velluti di Corridonia ha fatto da cornice al Gran galà del lavoro, evento clou del percorso “Maestria” promosso dall’Amministrazione comunale per celebrare l’eccellenza imprenditoriale e artigianale locale.

Nel corso della serata sono stati conferiti importanti riconoscimenti a cinque aziende e figure di riferimento del territorio, capaci di unire visione, competenza e radicamento nella comunità. Il riconoscimento Filippo Corridoni è andato a Lorenzo Castricini per il progetto Scriprotirum Gin; il riconoscimento Manlio Germozzi è stato assegnato a tre realtà di spicco: Santoni spa, Las srl e Pisacane srl. Il riconoscimento Città di Corridonia è stato invece conferito a Giuseppe Corradini, per l’impegno e il contributo alla crescita del tessuto economico locale.

Ospite d’onore della serata Natasha Stefanenko, che ha presentato il suo libro Dalle Marche con amore: un racconto appassionato di vita e legame con la regione, «ricca di umanità, valori autentici e creatività diffusa». A condurre la serata il giornalista Maurizio Socci, con accompagnamento musicale a cura di Lucio Matricardi e Fulvio Renzi. Il progetto Maestria, di cui il Galà è parte, è sostenuto da Regione Marche, Provincia di Macerata, Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, Fondazione Manlio Germozzi, Università di Macerata e Università di Camerino. Un percorso che punta a riconoscere, raccontare e rafforzare il legame tra territorio e cultura del lavoro, in tutte le sue forme.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X