Quattro Comuni, un solo brand
per la Rete museale dell’Alta Val Potenza

CULTURA - Presentato il brand che unisce le strutture di Castelraimondo, Pioraco, San Severino e Sefro. Il sindaco Patrizio Leonelli: «Un’opportunità straordinaria di collaborazione e crescita»

- caricamento letture
rete-museale-san-severino-castelraimondo-2-650x488

La presentazione del brand

È nato ufficialmente domenica il brand della Rete museale dell’Alta Valle del Potenza, un progetto che unisce e valorizza i musei di San Severino, Castelraimondo, Pioraco e Sefro. Si tratta di un progetto sostenuto dalla Regione, che ha voluto investire sulla cultura come elemento identitario e motore di sviluppo per i nostri territori.

rete-museale-san-severino-castelraimondo-1-650x488

All’evento tenutosi a San Severino è intervenuto il sindaco Patrizio Leonelli. «È motivo di grande soddisfazione vedere il nostro Museo Habitus parte attiva e protagonista di questa rete – dice Leonelli – Habitus custodisce la memoria del costume popolare e delle tradizioni folkloristiche, e il suo inserimento in un sistema museale condiviso permette di promuoverlo in modo più efficace e di renderlo ancora più accessibile e valorizzato. L’amministrazione ci tiene a ringraziare la direttrice unica della rete, Federica Galazzi, il cui lavoro di coordinamento, visione e professionalità è stato fondamentale per dare forma e direzione a questo progetto culturale così importante. Grazie anche al nostro gruppo folk di Castelraimondo, che ieri ha rappresentato con orgoglio la nostra comunità, contribuendo con colori, musica e tradizione a rendere l’evento ancora più coinvolgente. La rete museale rappresenta un’opportunità straordinaria di collaborazione e crescita. Castelraimondo continuerà a impegnarsi per valorizzare il proprio patrimonio e per contribuire allo sviluppo culturale dell’intera valle. Cultura che unisce. Territori che crescono insieme».

rete-museale-san-severino-castelraimondo-3-650x488

rete-museale-san-severino-castelraimondo-4-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X