
La Protezione civile di Montefano a San Benedetto
Si è tenuta sabato scorso a San Benedetto la tradizionale Giornata regionale della Protezione civile, un momento di fondamentale importanza dedicato alla riconoscenza e alla valorizzazione del volontariato. Montefano ha partecipato con la sua delegazione comunale, accompagnata dal vicesindaco Mirco Monina, per testimoniare l’impegno costante della nostra comunità in un settore cruciale per la sicurezza del territorio.

Il vicesindaco Mirco Monina
La manifestazione si è aperta con la messa e la tradizionale benedizione di volontari e mezzi, seguita da un toccante corteo che ha animato le vie di San Benedetto. Il momento istituzionale, svoltosi in piazza Giorgini, ha visto l’intervento di numerose autorità regionali e nazionali, tra cui gli assessori regionali Tiziano Consoli (Protezione civile) e Francesca Pantaloni (bilancio), il sottosegretario al Ministero dell’Economia Lucia Albano, il prefetto di Ascoli Sante Capponi e il direttore regionale della Protezione Civile Stefano Stefoni. La giornata, che ha visto la consegna degli encomi e si è conclusa con un momento conviviale, ha celebrato i circa 12mila volontari marchigiani che, distribuiti in oltre 300 associazioni, svolgono un ruolo vitale nella gestione delle emergenze.
«La presenza di Montefano alla Giornata regionale non vuole essere solo un attestato di partecipazione, ma l’occasione per sottolineare quanto sia fondamentale avere un gruppo di Protezione civile comunale forte e preparato – fa sapere l’amministrazione comunale – in un’epoca storica in cui i cambiamenti climatici rendono le calamità naturali sempre più frequenti e imprevedibili, l’esistenza di volontari pronti a mettersi a disposizione è una garanzia di sicurezza per tutta la comunità».


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati