Il museo Piersanti riapre
a nove anni dal sisma

MATELICA - Il taglio del nastro fissato al 21 dicembre. Il sindaco Denis Cingolani: «Torneremo ad ammirare uno dei musei più importanti del nostro entroterra»

- caricamento letture
unicam-svelata-matelica-FDM-7-e1763282589205

Denis Cingolani, sindaco di Matelica

Chiuso a causa dei danni del sisma 2016, il museo Piersanti di Matelica sarà riaperto il 21 dicembre. Si tratta di un polo dall’importanza storica, culturale e turistica. Il taglio del nastro per celebrare la nuova vita della struttura sarà alle 16 del 21 dicembre. Il sindaco di Matelica Denis Cingolani ha evidenziato l’importanza di riavere a disposizione un fulcro culturale importante, che attira ogni anno visitatori, come il Museo Piersanti: «Con grande emozione finalmente domenica 21 dicembre, dopo anni, tornerà a risplendere il Museo Piersanti. Una casa museo che sarà riconsegnata alla comunità dopo un importante restauro avvenuto a seguito del sisma 2016. Grazie all’impegno del Commissario straordinario Guido Castelli, dell’Usr e della Curia Vescovile potremo tornare ad ammirare uno dei musei più importanti del nostro entroterra».

L’assessore alla Cultura Barbara Cacciolari ha sottolineato: «Questo museo, custode di opere uniche e di straordinario valore culturale, torna a essere un punto di riferimento per tutti noi. La cultura è un motore fondamentale per la rinascita dei nostri borghi. La riapertura del Museo Piersanti non è soltanto un ritorno al passato, ma un passo verso il futuro: un modo per attrarre visitatori, appassionati e turisti che potranno riscoprire la bellezza del nostro territorio. Crediamo fermamente che investire nella cultura significhi investire nella vitalità della nostra comunità e nella sua capacità di accogliere e di crescere».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X