
Foto d’archivio
di Monia Orazi
Doppia emergenza idrica per Camerino: mentre prosegue la turnazione delle forniture nelle frazioni per la siccità, mercoledì 19 l’acqua sarà sospesa in gran parte del territorio comunale per lavori alla principale adduttrice dell’acquedotto Collattoni. L’interruzione programmata durerà dalle 8,30 alle 20 e interesserà il centro urbano (compreso il centro storico, Arcofiato e Scalette) e la maggior parte delle frazioni e località periferiche. Saranno risparmiate solo alcune frazioni sui versanti montani: Morro, Casale, Calcina, Nibbiano, Sant’Erasmo, Sellano, Selvazzano, Valle San Martino, Perito, inoltre Costa San Severo, Campolarzo, Sfercia, Valdiea e Polverina.
I lavori riguardano i collegamenti del nuovo tratto di acquedotto Collattoni in località Rio, in corrispondenza della strada Pedemontana delle Marche in costruzione. In caso di maltempo, l’intervento sarà posticipato al giorno successivo. La situazione si inserisce in un contesto già critico. Il prolungato periodo siccitoso dei mesi estivi, aggravato dall’attuale fase di magra stagionale, sta causando una progressiva riduzione della portata delle fonti principali di approvvigionamento (Acquasanta e Collattoni). Il livello dei serbatoi è sceso sotto il limite di guardia, rendendo necessaria una turnazione delle chiusure.
Attualmente è attiva la turnazione per il serbatoio San Gregorio, che interessa le località di Letegge, Teggiole, Pozzuolo, Statte, Torrone, Sabbieta Bassa e Alta, Capolapiaggia e Patullo. Queste frazioni stanno sperimentando chiusure a rotazione delle uscite dai serbatoi per garantire la continuità del servizio su tutto il territorio comunale. L’Assm Spa, gestore del servizio idrico integrato, svolge quotidianamente attività di ricerca delle perdite e invita l’utenza a ridurre il consumo di acqua potabile per evitare sprechi. Il gestore raccomanda l’utilizzo dei serbatoi di accumulo e dell’autoclave in dotazione agli impianti interni, come previsto dal regolamento edilizio comunale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati