Einstein-Nebbia,
una scuola che guarda al mondo:
tre domeniche con gli open day

LORETO - L'istituto si prepara ad accogliere i futuri iscritti il 16 novembre, il 14 dicembre l'11 gennaio dalle 15 alle 19 per scoprire i nuovi percorsi formativi. Tutte le novità dall’Ite 4.0 agli Erasmus in tutto il mondo

- caricamento letture
Con-il-Ministro-Valditara

Con il ministro Valditara

L’Istituto d’Istruzione superiore Einstein-Nebbia di Loreto è una realtà ben nota all’interno della Regione – e non solo – per l’ambiziosa proposta formativa che offre alle sue studentesse e ai suoi studenti. La scuola ha dimostrato negli anni di non perdere mai occasione per rinnovarsi e stare al passo con i bisogni educativi delle nuove generazioni ed è con questo intento che si prepara ad accogliere i futuri iscritti del prossimo anno scolastico nelle imminenti giornate di open day previste per domenica 16 novembre, domenica 14 dicembre 2025 e  domenica 11 gennaio dalle 15 alle 19. 

Einstein-Nebbia-8-650x488

Semestre Erasmus delle studentesse Ite all’Institute of tourism studies di Malta

L’Istituto professionale per i Servizi alberghieri e l’Istituto tecnico economico per il Turismo – Web marketing vantano infatti collaborazioni di grande prestigio internazionale e un’ampia gamma di progetti che mirano ad accompagnare studentesse e studenti alla scoperta del loro potenziale. Gli iscritti all’Ite per il Turismo possono contare su una solida filiera tecnologico-professionale che vede una stretta partnership con aziende leader del settore. Offre inoltre loro l’opportunità di seguire le lezioni degli esperti dell’Its Academy turismo Marche e di accedere al mondo delle imprese tramite stage on the job. Chi è interessato a questo tipo di indirizzo avrà inoltre una doppia possibilità di scelta.

A partire da quest’anno scolastico, infatti, è nato l’Ite 4.0: un percorso quadriennale che non semplifica o riduce i programmi del percorso quinquennale, ma rimodula i saperi fornendo a studentesse e studenti le stesse competenze in uscita, ma in un anno in meno. Questo consente loro di accedere al mondo del lavoro (o proseguire negli studi) un anno prima dei loro coetanei, in linea con quanto avviene nel resto d’Europa, e di fare esperienza di un percorso di studi all’avanguardia.

Einstein-Nebbia-2

La Webtv e redazione scolastica Entv

D’altro canto, l’Istituto professionale per i Servizi alberghieri non è da meno. L’eccellenza della formazione che offre è garantita dai numerosi premi vinti, dalle storie di successo degli ex alunni che abbondano e dalla forte spinta all’internazionalizzazione con cui la scuola cuce su misura per i giovani che la frequentano esperienze di alto livello. Infatti le competenze professionali di cui sono dotati studentesse e studenti sono così solide che, già a partire dagli anni di scuola, possono scegliere se effettuare lo stage durante il periodo di Formazione scuola – lavoro in realtà di eccellenza locali o internazionali. Aruba, i Caraibi, il Giappone, la Tailandia, il Kenya, il Perù, gli Emirati Arabi, la Spagna, la Francia e da quest’anno anche l’Argentina sono solo alcune delle destinazioni delle mobilità Erasmus+.

Einstein-Nebbia-7-650x650

Contest Erasmus in Turchia

L’Istituto Einstein-Nebbia è infatti leader indiscusso all’interno di tale progetto. Ristoranti stellati e resort di lusso accolgono da anni studentesse e studenti in formazione provenienti da Loreto e spesso, vista la validità della loro professionalità, offrono loro contratti di lavoro al termine degli studi. La scuola porta i sapori e le tradizioni della regione Marche in tutto il mondo. Non da ultimo si è distinta all’Expo di Osaka con una delegazione di docenti e studenti.
Anche l’Istituto professionale per i Servizi alberghieri ha dato il via inoltre a un’importante sperimentazione: da quest’anno scolastico nelle classi prime è stata infatti adottata una valutazione di tipo formativo. I semplici numeri vengono sostituiti da giudizi descrittivi e maggiormente esplicativi basati su griglie e rubriche costruite dai docenti a livello dipartimentale e condivise con gli studenti in modo da favorire la loro capacità di autovalutazione. La valutazione diventa così uno strumento utile per la crescita e la consapevolezza di studentesse e studenti. Il voto non è più il solo fine dell’apprendere e questo rende possibile un miglioramento del rapporto docenti-alunni e un maggiore benessere nel vivere la scuola, presupposti fondamentali per il raggiungimento del successo formativo.

Einstein-Nebbia-4-650x650

Prima visita al nuovo partner Erasmus+ in Giappone

Entrambi gli indirizzi della scuola mettono in campo una didattica innovativa, orientativa, cooperativa, internazionalizzata e laboratoriale che vede studentesse e studenti protagonisti attivi del proprio apprendere.
Tutto l’agire dell’Einstein-Nebbia è inoltre improntato alla massima attenzione verso i bisogni e il benessere di ogni singolo alunno come dimostrano le numerose iniziative sul tema della legalità, dell’educazione civica e del benessere psicologico e l’estrema competenza dei docenti nel saper offrire il meglio ai ragazzi con disabilità, a studentesse e studenti stranieri e a chiunque necessiti di una didattica personalizzata. L’Istituto non si accontenta di fare scuola semplicemente “bene” ma mira al meglio con un instancabile processo di innovazione, sperimentazione, eccellenza e avanguardia.

Einstein-Nebbia-

Team di accoglienza turistica evento Re.Na.Ia (Rete internazionale istituti alberghieri)

Per conoscere l’offerta formativa dell’Istituto, le ultime novità e i progetti per il prossimo anno scolastico, il Dirigente scolastico, Francesco Lucantoni, insieme ai docenti e alle studentesse e agli studenti che già frequentano l’Istituto, invitano coloro che stanno per scegliere quale percorso di studi intraprendere al termine della scuola secondaria di primo grado, unitamente alle loro famiglie, alle tre giornate di Open day. Non sarà necessario prenotare, l’Istituto è a disposizione per chi volesse informazioni al numero telefonico 071-7507611.

Sito web: https://www.einstein-nebbia.edu.it
Facebook: @Istituto Einstein-Nebbia
Instagram: @IstitutoEinsteinNebbia

Einstein-Nebbia-5-650x650

Concorso Caffè 10 e lode

Einstein-Nebbia-6-650x650

Docente del settore Pasticceria

(promoredazionale)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X