
La festa del Tolentino a fine partita
di Michele Carbonari
Il Tolentino vince al cardiopalma 3-2 contro la capolista Fermignanese e conquista il primo successo di fronte al proprio pubblico.

L’esultanza al gol di Pietrani (3-2)
Al Della Vittoria, nella decima del campionato di Eccellenza, va in scena una partita avvincente ed equilibrata. A decidere la sfida è un guizzo del neoentrato Nicolas Pietrani in pieno recupero. In precedenza, la Fermignanese per due volte è passata in vantaggio, ad inizio gara e ad inizio ripresa, rispettivamente con Lucciarini e Cordella. I cremisi ristabiliscono entrambe le volte la parità grazie al trascinatore di giornata Davide Moscati, subito dopo i gol subiti. La squadra di mister Passarini, espulso per proteste, sale a quota 14, a sole tre lunghezze dalla vetta occupata da Urbania e K-Sport Montecchio Gallo (prossimo avversario).

L’1-0 della Fermignanese
La cronaca. Mister Passarini deve fare a meno di Tizi e Capezzani, mentre i nuovi arrivati Flavio Giuli (esterno alto proveniente dal Francavilla) e Facundo Garcia (centrocampista ex Aurora Treia) si accomodano in panchina (in settimana svincolati Marco Di Biagio e Alessio Giuggioloni). Moduli speculari in campo, entrambi gli allenatori scelgono il 4-3-1-2. Al primo tentativo, dopo appena cinque giri di lancette, la Fermignanese passa in vantaggio: angolo dalla sinistra di capitan Labate, la difesa del Tolentino libera l’area ma dal limite Lucciarini lascia partire un fendente mancino che passa fra una selva di gambe e termina all’angolino sinistro dove Marricchi non può arrivare (0-1).

L’1-1 del Tolentino
Il Tolentino prova a riordinare le idee e al 9′ abbozza la risposta, ma il destro di Romoli finisce alto. Il pareggio si materializza qualche istante più tardi (14′) quando Moscati riceve palla da Iori, si gira sul sinistro e calcia potente in porta: traversa, linea, traversa e gol (parabola perfetta per l’1-1). L’attaccante cremisi ci riprova al 16′, servito da Romoli, ma l’incornata si spegne di poco sopra la traversa. I padoni di casa insistono e a metà frazione Giandomenico trova una deviazione in angolo sul suo mancino a giro.

Momenti di tensione in campo
La gara si accende e a farne le spese sono i giocatori della Fermignanese. Prima Lucciarini viene ammonito per aver colpito Tortelli a gioco fermo (il Tolentino il rosso) poi Labate riceve lo stesso provvedimento per aver fermato Moscati lanciato in velocità. Gli ospiti si riaffacciano in area locale al 33′, con Cordella che crea scompiglio senza centrare lo specchio di porta. Sul capovolgimento di fronte Iori prova la botta da fuori, altra deviazione in angolo. Trascorrono altri cinque minuti e il Tolentino va vicino al raddoppio: angolo di Rozzi dalla sinistra, Tortelli sul primo palo colpisce di testa ma trova una grande reazione di Marcantognini che salva i suoi. Al 42′ doppia occasione Fermignanese sugli sviluppi dello stesso corner, prima con Patrachi che di testa viene murato da Tortelli e poi con Cordella che sulla respinta manda clamorosamente fuori da pochi passi. Nell’unico minuto di recupero Rozzi spedisce alto.

Il 2-1 della Fermignanese
La ripresa si apre alla stessa maniera del primo tempo, ovvero con il nuovo vantaggio della Fermignanese. Strano atterra in area Cordella: dal dischetto Cordella realizza centralmente (1-2). Al 12′ Tortelli suona la carica per i cremisi, il destro dalla distanza si spegne sul fondo. E come nella prima frazione, due minuti dopo arriva l’immediata parità: Moscati si gira alla perfezione in area e ancora di sinistro buca sul primo palo Marcantognini (2-2).

Il 2-2 del Tolentino
Gli ospiti sfiorano il nuovo vantaggio al 24′ con l’ex Maceratese Cirulli, il cui diagonale ad incrociare fa letteralmente la barba al palo. Sul fronte opposto, servito da Moscati, Iori in girata alza troppo la mira. La partita è bella e aperta, vibrante al punto che mister Passarini viene espulso per proteste. Al 28′ ancora Cirulli squilla dal limite, attento Marricchi. Superata la mezz’ora è il Tolentino a farsi vivo ma la semirovesciata di Moscati termina sull’esterno della rete. Nel primo minuto di recupero la punizione dal limite di Cappa esce di poco. Poi è Cardella ad andare vicino al gol, non centrando la porta da posizione favorevole. Ma al 48′ ecco l’episodio che decide il match: Pietrano prende il tempo al diretto marcatore, elude l’uscita del portiere e deposita in rete. Il Della Vittoria esplode di gioia per la rete del definitivo 3-2.
Il tabellino:
TOLENTINO (4-3-1-2): Marricchi; Romitelli, Tomassetti, Strano, Romoli; Tortelli, Giandomenico, Rozzi (37′ s.t. Garcia); Cappa (50′ s.t. Fontana); Moscati, Iori (37′ s.t. Pietrani). A disp.: Frascarelli, Salvucci, Marasca, Giuli, Falco, Papini. All.: Passarini.
FERMIGNANESE (4-3-1-2): Marcantognigni;, Patrachi, Fraternali, Labate Mattioli; Arduini (38′ s.t. Bravi), Lucciarini, Bozzi (30′ s.t. Giovannelli); Gabellini (28′ s.t. Saidykhan); Cordella, Cirulli (44′ s.t. Izzo). A disp.: Bellucci, G. Patrignani, Santi, Surano, E. Patrignani. All.: Pazzaglia.
TERNA ARBITRALE: Ballarò della sezione di Pesaro (Verdicchio della sezione di Macerata – Valla della sezione di Pesaro).
RETI: 5′ p.t. Lucciarini (F), 14′ p.t. Moscati (T), 6′ s.t. Cordella (F), 14′ s.t. Moscati (T), 48′ s.t. Pietrani (T).
NOTE: ammoniti: Lucciarini, Labate, Strano, Cirulli, Bozzi, . Espulsi: al 27′ s.t. mister Passarini. Angoli: 6-7. Recupero: 9′ (1’+8′).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati