
Un Toolkit per la didattica legato al progetto Melody del Comune. È stato presentato questa mattina alla biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata con l’assessore all’Istruzione Katiuscia Cassetta, gli insegnanti degli istituti scolastici e delle organizzazioni del terzo settore attive nei campi dell’educazione e della formazione.

Finanziato dal programma europeo Erasmus+, il progetto Melody è giunto alle battute finali. Avviato nel dicembre 2023 e in conclusione il prossimo dicembre – ha come obiettivo lo sviluppo di una metodologia didattica innovativa che utilizza la musica come strumento di educazione civica.

Il percorso progettuale si è articolato in tre fasi principali. Nella prima, i tecnici degli enti partner del Comune di Macerata, Roter Baum Berlin (Germania) e Curba de Cultura (Romania), hanno elaborato la metodologia, basandosi sulle proprie esperienze e competenze, e l’hanno concretizzata in un Toolkit, strumento operativo rivolto a insegnanti ed educatori. Il Toolkit propone attività formative che, attraverso la musica, promuovono i valori comuni europei e la partecipazione democratica.

Nella seconda fase, la metodologia è stata sperimentata nelle classi coinvolte nell’azione pilota. Dopo un periodo di formazione dedicato, insegnanti ed educatori hanno applicato le attività del Toolkit all’interno delle proprie pratiche didattiche.
Durante la sperimentazione sono stati raccolti i feedback di docenti e studenti, utili per perfezionare e aggiornare lo strumento. Ora siamo alla fase della presentazione del Toolkit e della metodologia, ormai testati e revisionati.

«Il progetto Melody dimostra come la sinergia tra scuola, istituzioni e terzo settore possa tradursi in strumenti concreti di innovazione educativa e testimonia la forza della cooperazione europea nel campo dell’educazione – ha affermato l’assessore all’Istruzione Katiuscia Cassetta -. Insieme ai partner di Germania e Romania abbiamo costruito un percorso che utilizza la musica come veicolo di valori comuni e di partecipazione democratica. La musica, linguaggio universale che abbatte barriere e unisce, diventa un mezzo potente per educare ai valori della partecipazione, del rispetto e della cittadinanza attiva. Il Toolkit che oggi presentiamo è il frutto di un lavoro corale e condiviso, che offrirà a insegnanti ed educatori nuovi strumenti per accompagnare i ragazzi in un cammino di crescita civica e culturale».

L’evento di oggi, dal titolo “Melody – Evento di diffusione e presentazione del Toolkit”, ha avuto l’obiettivo di presentare la versione definitiva dello strumento agli operatori del territorio maceratese.

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati