
Paolo Giannoni segretario cittadino di Forza Italia
«Mi auguro vinca il buon senso, questo stallo non fa onore alla città, i 6mila metri quadrati sono la scelta migliore». Forza Italia, partito del sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica richiama alla responsabilità delle forze politiche e rinnova l’invito a votare la variante, così come è stata presentata dal Paolo Ricci dopo la bagarre del consiglio di giovedì sera dove la maggioranza si è spaccata e addirittura la Lega ha minacciato di presentare una mozione di sfiducia al presidente del consiglio Fausto Troiani che si è rifiutato di mettere al voto l’emendamento presentato bipartisan da forze di sinistra e di destra.
Per Forza Italia la votazione per il centro per l’autismo del Paolo Ricci è una «questione di buonsenso e di responsabilità verso le tante famiglie che da anni attendono la nuova struttura sanitaria, fondamentale per la dignità dei loro cari. Il fronte di Forza Italia resta compatto. Siamo sorpresi che si facciano tante discussioni su un tema così delicato e rilevante per la vita dei cittadini più fragili – dice Paolo Giannoni, segretario cittadino di Forza Italia – ho assistito all’intero consiglio Comunale in mezzo alle famiglie presenti in aula che chiedevano l’approvazione della variante urbanistica già progettata. Hanno tutto il nostro supporto e potranno contare sul voto univoco di Forza Italia, nessuno del nostro gruppo politico volterà loro le spalle. La variante urbanistica portata in consiglio comunale è la miglior scelta da ogni punto di vista. Lo chiedono gli operatori, le famiglie, la direzione del polo sanitario. I 6mila metri quadrati a disposizione permetteranno con lungimiranza anche degli sviluppi futuri che saranno un beneficio per l’intera comunità per gli anni a venire. Dal nostro punto di vista non c’è nulla da discutere e infatti nessuno del nostro gruppo è intervenuto durante l’ultima assise, la nostra posizione è chiara e cristallina».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma perchè insistete su di una variante da 6.000 metri quadrati quandro 3.000 metri quadrati risponderebbero erfettamente alle esigenze….dell’autismo ? Anzichè ritirarVi in buon ordine dopo aver preso atto di una sconfitta chiara e palese volete portare allo scontro l’intero centrodestra ? Famiglie condizionate ed utilizzate per il loro dolore che sono state utilizzate contro eletti i quali volevano e vogliono il Centro per l’Autismo presso il Paolo Ricci entro i limiti necessai : 3.000 metri quadri che a ben vedere si sommerebbero ai 2.300 già esistenti. EPPURE PROSEGUITE IMPERTERRITI CERCANDO DI ” SPACCARE ” PUR DI OTTENERE LO SCOPO. Si voleva il Centro per l’Autismo ? Perfetto ! Sorgerà bellissimo su 3.000 metri quadrati potendo beneficiare ULTERIORMENTE degli attuali 2.300. Punto. Lo sappiano le famiglie e lo sappiano questi ragazzi : noi ci siamo. Siamo con loro. Per loro. Pronti a sostenere in Consiglio Comunale LA LORO NECESSITA’ e non quella di qualche consorteria . La solita.