
I giovani di StartMeUp alla Camera dei deputati
Il progetto StartMeUp ha portato imprenditori giovanissimi alla Camera dei deputati. L’iniziativa è promossa dal comune di Macerata e finanziato da Anci, attuata con l’obiettivo di sostenere la nascita di nuove iniziative imprenditoriali capaci di generare valore e opportunità per il territorio. L’incontro “Spark – Il Pitch Day di StartMeUp” si è svolto ieri alla Camera dei deputati.
Si tratta di un appuntamento dedicato alla promozione dell’innovazione e dell’imprenditorialità giovanile, The Way Srl, partner operativo del progetto, ha accompagnato le fasi di selezione e sviluppo delle idee più innovative emerse dal concorso di idee previsto dall’iniziativa.
Nel corso dell’evento sono state presentate le cinque proposte finaliste, già individuate come particolarmente promettenti per visione, originalità e potenziale di crescita.
Dopo i saluti istituzionali e l’intervento di Emanuele Frontoni, i giovani promotori dei progetti selezionati hanno illustrato le proprie idee di fronte ai rappresentanti delle istituzioni, del mondo economico e della ricerca, offrendo uno sguardo concreto sulle nuove traiettorie dell’innovazione
«Il progetto Start me up – dicono dal Comune -, che si è concluso nel mese di settembre, ha contribuito a creare un ecosistema locale favorevole allo sviluppo di imprese giovanili e allo stimolo dell’autoimprenditorialità creando un network locale tra enti locali, camera di commercio, associazioni di categoria ed enti del terzo settore. Grazie al progetto è stato attivato uno sportello di orientamento alla cultura di impresa di cui hanno usufruito 310 utenti e oltre 500 ore di consulenza specializzata gratuita erogata a 40 utenti per l’avvio di attività imprenditoriali. Nell’ultima parte del progetto è stato lanciato un concorso di idee che ha raccolto 26 candidature. I 5 finalisti hanno ricevuto premi in denaro erogati da Banca Macerata e Confidicoop Marche e percorsi di incubazione con The Way».
Il Comune parla di «un ulteriore risultato del progetto è stata la creazione di un vademecum d’impresa, che fornisce strumenti pratici e concreti per accompagnare i giovani passo dopo passo nella creazione di una impresa, dalla valutazione dell’idea, all’iter burocratico necessario per arrivare alla costituzione dell’impresa. Il vademecum è gratuito ed è a disposizione agli spazi del Matt, lo sportello Attività produttive, L’Informagiovani oppure può essere scaricato cliccando qui.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati