Primo incontro conoscitivo per il neo assessore regionale alla Sanità e alle Politiche Sociali, Paolo Calcinaro, che si è recato in visita ufficiale all’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche (Aoum) ad Ancona.
L’assessore è stato accolto dal direttore generale di Aoum, Armando Marco Gozzini, e ha incontrato i vertici aziendali, i capi dipartimento delle diverse specialità e dirigenti medici e amministrativi.
L’incontro, definito «molto propositivo», ha permesso di toccare i punti nevralgici che guideranno l’attività regionale e aziendale nel prossimo quinquennio nel rapporto con l’azienda di secondo livello delle Marche.
Tra i temi affrontati figurano le risorse, le nuove tecnologie (compresa l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale), le reti cliniche, il rapporto con il territorio, l’implementazione del personale medico e sanitario, le liste d’attesa e l’efficientamento generale.
Il confronto è stato improntato a un clima «franco e costruttivo» per gettare le basi della futura collaborazione. Rivolgendosi ai professionisti, Calcinaro ha voluto sottolineare il suo approccio: «In me troverete un amministratore prima ancora che un politico, una persona leale, franca, ma non supponente e soprattutto aperta all’ascolto di tutte le esigenze».
L’assessore ha riconosciuto la complessità del lavoro che attende tutti, esprimendo grande stimolo per l’incarico ricevuto dal presidente Acquaroli, e ha garantito che la sua linea d’intervento sarà quella di procedere per priorità, «senza legarmi ai campanilismi».
Il direttore generale Gozzini, dopo aver presentato i professionisti, ha espresso grande apprezzamento per lo spirito con cui si è posto l’assessore, e ha evidenziato che in Aoum si vedono le due anime dell’Azienda: la parte ospedaliera e quella clinico-universitaria, perfettamente integrate per portare avanti le mission di assistenza, ricerca e didattica.
Il direttore generale ha concluso auspicando di partire con «rinnovato entusiasmo e con la massima condivisione degli obiettivi da perseguire». A conclusione della visita, l’assessore Calcinaro, accompagnato dai vertici aziendali, ha effettuato un sopralluogo al pronto soccorso di Torrette e ha visitato il cantiere, pienamente attivo, del nuovo ospedale Salesi.
Sarà passato pure al CUP?
Guido Montali A quando dalle parole ai fatti???
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le liste di attesa, Assessore Calcinaro, le liste di attesa sono la priorità assoluta, perché la civiltà di una Nazione, come di una Regione, si misura con i suoi valori morali. Il valore morale primario è quello della Salute, specialmente di questi tempi, in cui tante persone devono rinunciare alle loro cure, cosa scandalosa che equivale all’ingiustizia più insopportabile. Perché prolunga la sofferenza fisica e quella psichica, in un connubio devastante, soprattutto nelle persone fragili.
La aspetta un lavoro non semplice. Tante persone confidano in Lei. Buon lavoro.