Assegno di cura e assistenza domiciliare,
pubblicati gli avvisi

ATS - Voucher di ore e contributo economico per anziani non autosufficienti e persone con demenza. Domande dal 7 novembre al 5 dicembre

- caricamento letture
palazzo-sforza-comunale-comune-municipio-civitanova-archivio-arkiv-FDM-2-325x225

Il Comune di Civitanova

L’Ats 14  che riunisce nove Comuni (Civitanova, Montecosaro, Montefano, Montelupone, Morrovalle, Monte San Giusto, Potenza Picena, Recanati e Porto Recanati) ha pubblicato due avvisi pubblici dedicati al sostegno delle persone anziane e non autosufficienti: uno per l’assegno di cura e uno per l’assistenza domiciliare rivolta a persone affette da demenze.

L’assegno di cura è un contributo economico temporaneo destinato a sostenere il lavoro di cura svolto da familiari o caregiver, per garantire un’adeguata assistenza a domicilio della persona non autosufficiente. Possono presentare domanda i cittadini over 65, residenti e domiciliati in uno dei Comuni dell’Ats 14, riconosciuti non autosufficienti e titolari dell’indennità di accompagnamento, con un Isee non superiore a 25.000 euro.

Il secondo avviso riguarda il servizio di assistenza domiciliare per persone affette da demenza. Si tratta di prestazioni socio-assistenziali erogate a domicilio, con l’obiettivo di offrire un adeguato supporto alle famiglie e favorire la permanenza della persona nel proprio ambiente di vita. Anche in questo caso i richiedenti devono essere over 65, residenti nei Comuni dell’Ambito, in possesso di una certificazione medica attestante la patologia rilasciata da una struttura sanitaria pubblica o accreditata, e con Isee fino a 35.000 euro.

Dopo la valutazione delle condizioni di non autosufficienza e in base al punteggio Isee, ai primi 62 richiedenti utilmente collocati in graduatoria saranno attribuiti voucher per usufruire di ore di assistenza domiciliare erogate da soggetti accreditati, scelti direttamente dai beneficiari.

Le domande potranno essere inviate dal 7 novembre al 5 dicembre, solo in modalità telematica tramite credenziali Spid o Cie, utilizzando il browser Chrome e accedendo al sistema informativo SI Care agli indirizzi: https://ambitosociale14.sicare.it/sicare/benvenuto.php e https://ambitosociale14.sicare.it/sicare/benvenuto.php

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi agli sportelli di segretariato sociale del proprio Comune o al Punto Unico di Accesso (PUA) dell’Ats 14, al terzo piano del Comune di Civitanova (tel. 0733/822600 pua.ambito14@comune.civitanova.mc.it)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X