Nuova casa per l’Uteam
all’ex scuola Salvo D’Acquisto

CAMERINO - Inaugurati i nuovi spazi dell'Università per la terza età dell'Alto Maceratese, che si prepara a partire con 18 corsi per l'anno accademico 2025/2026. Gianluca Pasqui, presidente del Consiglio regionale: «Sogno una progettualità in collaborazione con l'Assemblea legislativa delle Marche»

- caricamento letture
Inaugurazione-sede-UTEAM-Camerino-1-e1762416869690-650x545

Il taglio del nastro

Si è svolta ieri pomeriggio l’inaugurazione della nuova sede dell’Uteam di Camerino che ha trovato la sua nuova casa all’ultimo piano dell’edificio ex scuola Salvo D’Acquisto. Un passo significativo per una realtà che da 25 anni rappresenta un punto di riferimento culturale e sociale per la città e tutto il territorio circostante.

Inaugurazione-sede-UTEAM-Camerino-2-520x650

Il sindaco Roberto Lucarelli e il presidente del Consiglio regionale Gianluca Pasqui

La nuova sede dispone di cinque aule e servizi che potranno ospitare i 18 corsi che verranno attivati nel corso del nuovo anno accademico 2025/2026, proponendo occasioni di formazione, crescita personale e socialità a tutte le persone che desiderano continuare a coltivare conoscenza e curiosità. «L’Uteam è una realtà che da anni rappresenta un’istituzione importante per Camerino e per tutto il territorio – ha sottolineato il sindaco Roberto Lucarelli – l’amministrazione ha sempre riservato grande attenzione all’Uteam, sia prima del terremoto che durante le fasi più difficili dell’emergenza e della ricostruzione. Oggi, nelle more della piena attivazione di alcuni spazi, consegniamo all’Uteam una nuova casa: più adeguata, più funzionale e pienamente rispondente alle esigenze delle attività didattiche e culturali. Un sentito ringraziamento va alla presidente, alla struttura organizzativa e a tutto il consiglio di amministrazione dell’Uteam per il lavoro e l’impegno con cui portano avanti iniziative preziose per la città di Camerino e per l’intera provincia. Con questo gesto restituiamo vita a uno spazio che diventerà sempre più centrale: oggi grazie all’Uteam e, fra qualche giorno, con l’arrivo anche dell’Ufficio speciale ricostruzione».

Inaugurazione-sede-UTEAM-Camerino-4-520x650

Con l’inaugurazione di questo un nuovo spazio ampio e adeguato prendono il via i corsi del primo quadrimestre della sede coordinata di Camerino, attiva da un quarto di secolo senza mai fermarsi, nemmeno di fronte a eventi straordinari come il terremoto del 2016 e la pandemia. Nel corso degli anni le attività si sono svolte in diverse sedi: dall’aula magna dei licei in via Pieragostini, agli spazi di via Vergelli, poi in sedi provvisorie, come i container destinati alla popolazione durante il terremoto e le aule dell’Ipia Gilberto Ercoli, fino alla sistemazione di via Medici che ha preceduto la nuova sede inaugurata ieri. «L’inaugurazione della nuova sede Uteam è un risultato estremamente rilevante per la ricostruzione, non solo della città di Camerino ma di tutto un territorio – ha detto il presidente del Consiglio regionale, Gianluca Pasqui – non ci riferiamo alla ricostruzione muraria ma a quella più importante, culturale e sociale: in quest’ultima si inserisce in maniera perfetta l’attività che svolge Uteam. Ormai quest’istituzione lavora da molti anni, mi complimento con la presidente la professoressa Vissani, e un grazie alla dottoressa Pazzelli, per il lavoro e per l’attenzione alle iniziative di grandissimo livello, non fine a sé stesse ma svolte da docenti estremamente preparati e da professionisti di provata fama: oltre alla funzione sociale si fonde quella culturale, davvero importante. Ho lanciato inoltre l’invito alla presidente dell’Università della terza età dell’Alto Maceratese di San Severino Anna Vissani, visto che Uteam tocca numerosi Comuni del territorio, a realizzare un progetto insieme all’Assemblea legislativa delle Marche, una progettualità congiunta a beneficio della comunità. Grazie al sindaco Lucarelli, al vicesindaco Nalli e a tutta l’amministrazione comunale per aver avuto la possibilità di mettere una delle strutture più funzionali in città a disposizione».

Inaugurazione-sede-UTEAM-Camerino-6-520x650

Con i nuovi spazi a disposizione, l’Uteam a Camerino consolida così una presenza stabile, pronta a continuare la sua missione: promuovere cultura, inclusione e partecipazione attiva alla vita della comunità. «Camerino e San Severino– ha detto Vissani – sono le sedi storiche dell’Uteam che è divenuta associazione di promozione sociale riconosciuta dalla Regione. Si tratta di una grande realtà culturale e sociale che è cresciuta nel corso degli anni che si è consolidata su un vasto territorio provinciale e promuove tradizioni, cultura e storia coinvolgendo la popolazione».

Inaugurazione-sede-UTEAM-Camerino-7-520x650

Inaugurazione-sede-UTEAM-Camerino-5-520x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X