
La presentazione del progetto
Ha formato, con il divertimento, generazioni di bambini, e ora si prepara ad abbattere il muro della diversità. Il protagonista di questa impresa è il Sapientino di Clementoni, presentato nella sua veste speciale creata dall’azienda recanatese per la Fondazione Lega del Filo d’oro.
Il progetto è stato presentato all’evento “Il valore sociale del gioco”, che si è tenuto oggi al Centro nazionale dell’ente a Osimo. Un incontro che nasce nell’ambito del progetto di ricerca-azione di Clementoni, che coinvolge enti sanitari, università e associazioni con l’obiettivo di promuovere e tutelare il benessere dei bambini e non solo attraverso il gioco.

Il Sapientino
I relatori della Lega del Filo d’oro e di Clementoni hanno approfondito il valore educativo e riabilitativo del gioco, evidenziando come quest’ultimo possa diventare ancora di più uno strumento fondamentale per crescita, inclusione e scoperta della diversità. Questa edizione unica di Sapientino rappresenta il simbolo concreto della collaborazione tra l’azienda e la Lega del Filo d’oro. E’ stato realizzato appositamente per entrare nel catalogo dei regali di Natale della Fondazione e sostenere i progetti dell’ente a favore delle persone con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale, il gioco invita i bambini a scoprire la ricchezza della diversità attraverso attività pensate per stimolare la curiosità, la cooperazione e la consapevolezza.
La scatola contiene 32 attività di difficoltà progressiva illustrate su schede che valorizzano le unicità di ciascuno, e un mazzo di 20 carte arricchito da codice Braille e superfici tattili, per favorire nei piccoli giocatori la consapevolezza che la conoscenza della realtà può avvenire anche attraverso canali sensoriali alternativi, che talvolta diventano indispensabili.
«Alla Lega del Filo d’oro il gioco ha un valore fondamentale: è parte integrante del percorso educativo e riabilitativo delle persone con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale, perché favorisce la relazione, stimola le abilità e apre nuove possibilità di comunicazione – le parole di Rossano Bartoli, presidente della Fondazione Lega del Filo d’oro -. Proprio per questo, la collaborazione con Clementoni ci sta particolarmente a cuore: nasce dalla condivisione di valori profondi e dimostra come le imprese possano farsi portatrici autentiche di inclusione e responsabilità sociale».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati