Un certificato medico inviato all’Inps da un medico abilitato. E’ una delle novità della riforma che si sta attuando nel Maceratese in via sperimentale per il riconoscimento dell’invalidità civile. A fronte di queste novità, l’Anmic ha deciso di introdurre un servizio medico per svolgere le procedure per riconoscere l’invalidità civile a prezzo calmierato». In base alla nuova riforma l’Inps d’ora in poi sarà l’istituto che provvederà a riconoscere le invalidità, le sue percentuali così come i benefici che spettano ad ogni singola persona.
«La procedura prevede un nuovo meccanismo per essere avviata – dicono dall’Anmic -, un certificato medico introduttivo inviato telematicamente all’Inps da un medico certificatore abilitato. Quest’ultimo può essere un medico di base o uno specialista o un istituto che ha in carico il paziente o un centro ospedaliero. L’inserimento dei dati è un momento cruciale per quello che avverrà successivamente, il medico che compilerà il modulo dovrà essere molto attento perché avrà un impatto su quello che l’Inps andrà a riconoscere. Inoltre, la persona potrebbe non andare a una visita fisica all’Inps bensì scegliere la valutazione in base ai documenti prodotti».
Per l’Anmic altra novità importante della riforma riguarda la dichiarazione del domicilio. «Non meno importante la scelta di dichiarare il proprio domicilio presso un luogo diverso rispetto all’abitazione, come alla nostra associazione Anmic. Significa che le comunicazioni giungeranno presso la nostra sede che provvederà tenervi aggiornati e ad aiutarvi in caso di integrazioni o informazioni del caso. Come ogni certificato, per esempio quello sportivo, questo potrà avere un costo liberamente deciso da medico a medico.
Ecco allora che «per venire incontro ai nostri associati e non – spiegano dall’Anmic -, abbiamo organizzato un servizio di medici che provvederanno a svolgere tutta la procedura ad un prezzo calmierato. I nostri medici sono tutti qualificati per poter svolgere questo servizio, nel caso che abbiate bisogno basterà semplicemente rivolgersi al nostro ufficio e prendere un appuntamento per trovare trovare una persona competente che vi aiuterà».
La sede Animc si trova in via Ignazio Silone 14 a Macerata. E’ possibile telefonare allo 0733 35366 o inviare una email all’indirizzo anmic.macerata@email.it.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati