Il Premio Menghini-Molini compie 20 anni:
sul piatto 3mila euro

MORROVALLE/POTENZA PICENA - Torna l'iniziativa voluta dai familiari della coppia scomparsa nel 2002 per celebrare i studenti che si sono fatti valere nell'ultimo anno. Iscrizioni entro il 5 dicembre

- caricamento letture
foto-gruppo

Le premiazioni dell’edizione 2024 tenutasi alla biblioteca di Morrovalle

Sono aperte le iscrizioni per partecipare all’edizione numero 20 del Premio Menghini-Molini, con il quale i Comuni di Morrovalle e Potenza Picena, con la collaborazione degli istituti comprensivi Marco Polo di Morrovalle e Leopardi e Sanzio di Potenza Picena, assegnano riconoscimenti agli studenti più valenti residenti nelle due città, relativamente all’anno scolastico 2024/2025.

Sul piatto anche quest’anno c’è la somma totale di 3mila euro, che saranno suddivisi in quattro categorie: due premi da 333 euro (uno per comune) che hanno conseguito il diploma di istruzione secondaria di I grado con votazione di almeno 9/10; due premi da 333 euro (uno per comune) per studenti di scuola secondaria di II grado che hanno frequentato un anno dal primo al quarto ed abbiano avuto una votazione di almeno 8/10; due premi da 333 euro (uno per comune) per studenti di scuola secondaria di II grado diplomatisi l’anno passato con votazione di almeno 90/100 e che siano iscritti al primo anno di università; due premi da 500 euro (uno per comune) per studenti universitari che si siano laureati tra il 1° novembre 2024 e il 15 novembre 2025 con votazione di almeno 108/110. Qualora si verifichi l’eventualità che, in una delle quattro categorie di beneficiari, non venga presentata alcuna domanda, ovvero nessuna tra le domande presentate raggiunga i requisiti di merito richiesti, l’ammontare del premio previsto verrà ripartito proporzionalmente tra le altre categorie di beneficiari del medesimo Comune.

Le domande dovranno essere presentate entro il 5 dicembre, l’avviso e la modulistica da compilare per poter partecipare è disponibile ai siti istituzionali dei due Comuni. La commissione di valutazione comunicherà entro il 31 dicembre l’esito delle valutazioni effettuate, mediante comunicazione scritta ai vincitori di ciascuna categoria. La cerimonia di consegna dei premi si terrà nel mese di gennaio. Per il particolare valore che la famiglia Menghini-Molini attribuisce a questa iniziativa, i beneficiari dovranno ritirare personalmente il premio nel corso della cerimonia pubblica; la loro assenza (salvo comprovate ed insormontabili difficoltà ad intervenire) costituirà motivo di mancata erogazione da parte della famiglia Menghini, con facoltà di devolvere il premio in beneficenza.

Bruno Menghini, medico potentino, e Mila Molini, insegnante morrovallese, erano marito e moglie e sono scomparsi nel 2002. Da allora i familiari hanno indetto questa iniziativa in loro memoria, per ricordare due persone che hanno sempre fatto dell’importanza della cultura e dell’istruzione nella crescita dei ragazzi un principio imprescindibile.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X