
Francesca D’Alessandro, assessora ai servizi social
L’associazione Praxis, con il patrocinio dell’Assessorato ai servizi sociali del Comune, promuove la decima edizione del Mese della prevenzione psicologica, che quest’anno si presenta con una formula rinnovata e coinvolgente. La cittadinanza è invitata a intraprendere un vero e proprio “viaggio dell’anima”, attraverso incontri pubblici e un percorso di formazione personale dedicato alla crescita interiore e alla consapevolezza di sé.
«Il Comune sostiene da sempre le associazioni locali impegnate nel benessere della comunità e nella prevenzione del disagio sociale e psicologico – afferma la vicesindaca e assessore ai servizi sociali e alle pari opportunità Francesca D’Alessandro – il Mese della prevenzione psicologica è un’iniziativa importante per promuovere la cura di sé, la consapevolezza personale e la salute mentale, elementi fondamentali per una vita equilibrata. La salute psicologica è vista non solo come un fatto individuale, ma anche come un valore collettivo: una comunità che sa ascoltare e accogliere le fragilità è più forte e inclusiva. Gli incontri gratuiti offerti rappresentano occasioni di confronto e crescita, aiutando le persone ad affrontare meglio le sfide quotidiane. È essenziale diffondere una cultura della prevenzione e dell’ascolto continuo, non limitata alle situazioni di crisi, ma centrata sulla cura costante del proprio equilibrio interiore e delle relazioni».
Il “viaggio” prenderà il via domenica, dalle 17 alle 19, con Maurizio Serafini, viaggiatore, musicista e narratore d’avventure, che accompagnerà il pubblico in un percorso tra luoghi lontani e mondi interiori: “Un occhio sul mondo fuori e un occhio sul mondo dentro”. Il secondo appuntamento sarà domenica 16 dicembre, sempre dalle 17 alle 19, con gli antropologi ed etnografi maceratesi Arduino Catini e Barbara Carraro, che racconteranno la loro esperienza di ricerca umana e professionale “alla scoperta dell’essenza dell’essere umano”. Dopo gli incontri pubblici, per chi desidera proseguire il viaggio, partirà un percorso di formazione personale intitolato “Il viaggio dal capire al cambiare”, un cammino interiore ispirato anche alle parole di Niccolò Fabi. Il percorso si articolerà in quattro incontri, ogni giovedì dalle 18 alle 20, dal 20 novembre al 9 dicembre, guidato dai professionisti della Praxis: Paolo Scapellato, Consuelo Fortuna, Silvia Croceri e Veronica Bruschi (psicologi e pedagogisti). «La vita è un viaggio e il viaggio è la metafora perfetta della vita – afferma Paolo Scapellato, psicoterapeuta e presidente di Praxis – con questa iniziativa vogliamo offrire uno spazio di riflessione sul cammino compiuto e su quello ancora da intraprendere, sulle competenze necessarie per orientarsi nella vita e per imparare a leggere la natura e l’essere umano».
Gli incontri pubblici della domenica si terranno nella sala superiore del Basquiat Bistrot, in via Gramsci 21 a Macerata. Tutte le iniziative sono gratuite: gli incontri domenicali sono a ingresso libero, il percorso di formazione personale del giovedì è a numero chiuso (massimo 20 partecipanti). Per informazioni e prenotazioni: segreteria@associazionepraxis.it.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati