
Andrea Foglia e Stefano Rossi
Stefano Rossi torna a Civitanova con una nuova conferenza dedicata ai genitori, agli insegnanti e a tutti coloro che si prendono cura della crescita emotiva dei più giovani. Dopo il successo dei suoi precedenti incontri, l’autore di “Lezioni d’amore per un figlio”, tra i maggiori esperti italiani di educazione emotiva, presenta “Genitori in ansia. Trasforma le tue paure nelle ali di tuo figlio”, in programma venerdì sera al teatro Annibal Caro di Civitanova Alta.
Riuscirà mio figlio a trovare la sua strada? Saprà destreggiarsi in un mondo sempre più complesso? Ed io saprò essere la guida di cui ha bisogno? Sono le domande che ogni genitore si pone, spesso con un nodo alla gola. Oggi, tuttavia, l’ansia non appartiene solo ai figli: nasce prima, nel cuore degli adulti. In un’epoca in cui molto si parla di educazione dei bambini e degli adolescenti, troppo poca attenzione viene data all’educazione emotiva dei genitori.

Stefano Rossi
Le fragilità delle nuove generazioni, spesso definite “generazione ansiosa“, riflettono infatti le paure, le insicurezze e le aspettative dei loro adulti di riferimento. Con la sensibilità e la profondità che lo contraddistinguono, Stefano Rossi guiderà il pubblico in un viaggio dentro le emozioni e le paure più comuni dei genitori: quelle che nascono dal desiderio di proteggere, ma rischiano di intrappolare. Attraverso ricerche scientifiche, esempi concreti e strategie pratiche, l’autore offrirà strumenti per riconoscere, accogliere e trasformare l’ansia in consapevolezza e fiducia, diventando così quella base sicura da cui i figli possano spiccare il volo.
L’incontro esplorerà l’intelligenza emotiva dei padri e delle madri: «solo attraversando le nostre paure — sottolinea Rossi — possiamo offrire ai nostri figli ciò di cui hanno davvero bisogno: una guida adulta, autentica, sicura e riflessiva».
Ad affiancare Stefano Rossi nel dialogo con il pubblico ci saranno Paolo Nanni, comunicatore socio-sanitario del dipartimento dipendenze patologiche dell’Ast di Macerata, e Andrea Foglia, ideatore e animatore del progetto.
Ingresso libero fino a esaurimento posti (prenotazione non prevista). Per informazioni, solo via WhatsApp: 334 3787755
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
	
	Effettua l'accesso oppure registrati