Controlli lungo l’A14 dei mezzi che trasportano animali vivi. 
La polizia stradale Marche ha controllato svariati veicoli e accertato violazioni alle normative comunitarie di settore per un importo complessivo di circa 2mila euro, tramite l’impiego di 5 pattuglie dislocate lungo l’arteria autostradale A14.
In uno dei controlli effettuati nel corso dell’attività, i poliziotti hanno intercettato due autoarticolati provenienti dall’Irlanda e diretti a Bari, che trasportavano più di 100 bovini.
Gli agenti hanno rilevato il mancato rispetto delle prescrizioni previste per i tempi di guida e di riposo dei conducenti e, avvalendosi anche della collaborazione di un veterinario del Servizio Sanitario intervenuto sul posto, di un malfunzionamento del sistema di abbeveraggio di uno dei due articolati, che sono stati sanzionati.
I servizi dedicati al settore del trasporto di animali vivi, vengono messi in atto con una duplice finalità: la salvaguardia del benessere degli animali e la tutela della salute dell’uomo, in ottemperanza agli standard minimi stabiliti a livello comunitario.
Poveri
Che dire ? Ogni giorno se n'è sente tante a discapito degli animali che l"unica soluzione sarebbe l'estinzione dell"umanità.
E vengono a rompere i cojoni a me ? Certo, allevamento famigliare, piccola azienda. Depredata e piena di lupi ma la colpa è la mia. Lo vedremo. Io campo se va via la luce.
Non c'è rispetto per questi poveri animali
Quesso è zucchero ,aivoglia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
	
	Effettua l'accesso oppure registrati