
Si apre oggi la campagna abbonamenti per la nuova stagione di teatro per ragazzi e famiglie all’Annibal Caro di Civitanova Alta, una delle rassegne più amate della città, giunta quest’anno alla 14sima edizione. Da novembre ad aprile 2026, ogni domenica pomeriggio alle 17, il palcoscenico si trasformerà in un mondo di fiabe, magia e avventure per i più piccoli.

L’iniziativa è curata da Proscenio Teatro, con la direzione artistica di Lorenzo Marziali. Ad aprire la rassegna sarà “Ciurma! Pendagli da forca” della Compagnia Fontemaggiore (Perugia), in scena domenica 23 novembre, consigliato dai 5 anni. Il 28 dicembre sarà la volta de “La favola dell’amicizia” della Compagnia Fantacadabra (Sulmona). Domenica 25 gennaio andrà in scena “Pollicino Doré” (Proscenio Teatro Ragazzi, Fermo), con pupazzi animati e interazione con il pubblico. Il 22 febbraio toccherà a “La Regina delle Nevi” (Compagnia La Contrada, Trieste), una versione poetica e danzata della celebre fiaba che celebra amore e arte. Il 29 marzo sarà la volta di “Cappuccetto e la nonna” (Giallomare Minimal Teatro, Empoli), mentre la chiusura è fissata per il 12 aprile con “Le sorellastre di Cenerentola” (Febo Teatro, Padova), dove le ex rivali di Cenerentola scopriranno il valore del talento e del riscatto.
«Nella programmazione del comune di Civitanova in collaborazione con l’Azienda Teatri di Civitanova e la società Proscenio Teatro – spiega il sindaco Fabrizio Ciarapica – abbiamo confermato anche quest’anno la stagione di spettacoli pensati per i bambini e le loro famiglie, che ogni edizione fa registrare un altissimo gradimento di pubblico. Andare a teatro è un’avventura bellissima che genitori e figli possono condividere, un momento di cultura, formazione e socialità».
L’abbonamento a tutti i 6 spettacoli consente un risparmio sul singolo biglietto e ammonta a 33 euro (5,50 euro a rappresentazione). Biglietti singoli 6,50 euro. Disponibili due promozioni, una per gruppi superiori a 10 persone (costo biglietto singolo 5,50) e una dedicata alla lettura con estrazione di 3 libri ad ogni spettacolo.
È possibile acquistare i biglietti online e nei punti vendita autorizzati Ciaotickets, tramite bonifico istantaneo chiamando il numero 331 4022876. Si possono prenotare biglietti singoli anche chiamando il numero 331 4022876 la mattina del sabato e della domenica di spettacolo. I biglietti prenotati devono essere ritirati e pagati entro le 16,45 del giorno dello spettacolo. I biglietti prenotati e non ritirati dovranno comunque essere pagati o acquistare nel giorno dello spettacolo a partire dalle 16,30 alla biglietteria del teatro Annibal Caro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati