Maceratese rimontata due volte
A Termoli arriva il primo pari stagionale

SERIE D - Biancorossi avanti prima con il rigore trasformato da Marras e poi con la rete di Sabattini ma i molisani rispondono e finisce 2-2. Dopo due sconfitte consecutive torna comunque a muoversi la classifica

- caricamento letture
esulta-Sabbatini-dopo-il-raddoppio

Sabatini esulta dopo il raddoppio

di Mauro Giustozzi

Arriva a Termoli il primo pareggio stagionale per la Maceratese. Non basta ai biancorossi essere andati per due volte in vantaggio, la difesa conferma la sua fragilità e consente agli attaccanti molisani di rimontare e conquistare un punto che alla fine sta bene ad entrambe le squadre. Perché frena la caduta libera della Rata, reduce da due sconfitte consecutive, e dà continuità alla striscia positiva del Termoli in una sfida diretta che metteva in palio punti pesanti per la salvezza. Resta il rammarico per la squadra di mister Possanzini di non aver sfruttato l’essersi trovata avanti per due volte alla fine del primo tempo e non essere riuscita a difendere una vittoria che avrebbe dato un colpo d’ala importante ad una classifica che resta pericolosa, con la squadra risucchiata in zona playout.

Rigore-di-Marras

Il rigore trasformato da Marras

Reduce dalla batosta nel derby con l’Ancona, e da una settimana di fibrillazioni, la Rata cerca riscatto e non può fallire lo scontro diretto salvezza in terra molisana per non sprofondare in classifica ed aprire una crisi che sarebbe pesantissima. Tutti sotto osservazione, dall’allenatore ai calciatori, sempre in attesa che la società intervenga sul mercato (sfumato l’arrivo di Ciabuschi passato al Grosseto) rinforzando un organico che presenta diverse carenze.

La Maceratese ha giocato nella sua storia per quattro volte allo stadio ‘Cannarsa’ di Termoli negli anni tra il 2012 e il 2015, sempre in serie D, collezionando 1 vittoria, 1 sconfitta e 2 pareggi. Si gioca su un campo con fondo sconnesso e gibboso, poco adatto a giocare palla a terra come accaduto nell’ultima trasferta di Notaresco. Molisani che sono tra le squadre che hanno inanellato più pareggi nel girone (5) mentre la Maceratese è l’unica ancora a non aver colto mai la spartizione della posta in palio, assieme all’Ostiamare che però le ha vinte tutte. Termoli che viene da quattro pareggi consecutivi e non vince da quaranta giorni. Al seguito dei biancorossi oltre cento tifosi che hanno organizzato due pullman per raggiungere Termoli.

Mister Possanzini deve nuovamente rinunciare all’infortunato Lucero (stiramento), oltre a Marchegiani e Pazzaglia, per cui schiera al centro della difesa Morganti a far coppia con Mastrippolito. Ruani e Neglia sono relegati in panchina, con il ritorno a centrocampo di De Angelis e la fiducia concessa all’under Papa. Gara che inizia su buoni ritmi con le due squadre che si affrontano cercando di superarsi anche se di vere occasioni da gol nel primo quarto d’ora non se ne segnalano. Al 9’ tiro cross di Sabattini, non arriva sul secondo palo a chiudere Perini e pallone di poco a lato. Termoli pericoloso con una serie di corner ben battuti dall’ex Ancona Basualdo ma respinti a dovere dalla retroguardia ospite.

Tocca attendere il 25’ per annotare uno sviluppo sulla destra della Rata a liberare il cross di Marras che viene intercettato platealmente con un braccio da Biguzzi. L’arbitro non ha dubbi e assegna calcio di rigore. Si porta sul dischetto lo specialista Marras che col mancino calcia forte e preciso sotto all’incrocio dei pali porta avanti la Maceratese. Al 32’ altra buona occasione per la Rata con un cross basso messo dentro dalla destra da Gagliardi, Osorio però manca l’appuntamento col gol. E così il Termoli pareggia: è il 40’ quando c’è un traversone a centro area di Tracchia per la testa di Colabella che in torsione riesce a schiacciare di testa alle spalle di Gagliardini. Ma le emozioni non sono finite.

Al primo minuto di recupero i biancorossi raddoppiano: Sabattini riceve ai venti metri finta di calciare, sposta sul destro e trova una gran conclusione sul primo palo che batte Iannaccone. Con la Rata che esulta per il ritrovato vantaggio l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Ripresa che si apre con una Maceratese subito pericolosa con l’accelerazione di Osorio sulla destra. Pallone filtrante per Marras che trova Gagliardi a rimorchio: l’ex Ascoli non controlla benissimo, tiro deviato in corner.

Lallenatore-Possanzini-a-Termoli

Mister Possanzini

Al 15’ tiro pericoloso del Termoli: esecuzione simile a quella del gol di Sabattini, con finta e tiro del neo entrato Manara. Pallone che lambisce il palo e si perde sul fondo. La Maceratese si abbassa troppo in questa fase e al 17’ subisce il gol del 2-2. Altro cross preciso dalla destra e Manara da centro area trova ancora una volta di testa la deviazione vincente che vale il pareggio. Al 27’ occasione Maceratese con Osorio che va via in velocità sulla destra rientra e calcia col sinistro sul primo palo. Iannacone attento devia in corner. Un minuto dopo dall’altro lato ci prova Ciattaglia con una percussione palla al piede il suo tiro cross pericoloso viene deviato in corner. Al 32’ Romano centra il palo con un bolide al volo ma l’arbitro ferma tutto per fuorigioco.

Al 35’ esordio in serie D per il classe 2009 Lorenzi che prende il posto di Perini. Ultimo sussulto al 37’ per la Rata pericolosa da corner: il Termoli salva a pochi centri metri dalla linea dopo una deviazione sporca sul primo palo.

TERMOLI– MACERATESE 2-2

TERMOLI CALCIO 1920 (3-5-2) Iannaccone; Biguzzi, Magnani, Avolio; Tracchia, Colabella (dal 34′ s.t. Thiane), Basualdo (dal 21′ s.t. Hysaj), Mercuri, Antonacci (dal 1’ s.t. Manara); Cancello, Romano. (Troselj, De Pace, Galdo, Bardeggia, De Risio, Toffolo). All. D’Adderio.

MACERATESE (4-2-3-1) Gagliardini; Perini (dal 37′ s.t. Lorenzi), Mastrippolito, Morganti, Ciattaglia; Sabattini, De Angelis (dal 22′ s.t. Ruani); Marras (dal 34′ s.t. Neglia), Papa (dal (22′ s.t. Sciarra), Gagliardi (dal 22′ s.t. Cirulli); Osorio. (Cusin, Vanzan, Nasic, Ambrogi). All. Possanzini.

TERNA ARBITRALE: Riglia di Ercolano (assistenti Gorgoglione e Ruggiero di Barletta).

RETI: Marras (M) su rigore al 26’, Colabella (T) al 40’, Sabattini (M) al 46’ p.t.; Manara (T) al 17’ s.t.

NOTE: Spettatori 1500 circa di cui 110 ospiti Ammonito: Mastrippolito. Recupero: 1’ p.t.; 5’s.t.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X