Centrali decisivi: la Lube passa ancora,
Cisterna si arrende al quarto (Foto)

VOLLEY A1 - Gargiulo Mvp, Bottolo fa scintille, vittoria (3-1) davanti "all'imperatore" Igor Omrcen, il grande ex sugli spalti del palas di Civitanova

- caricamento letture

 

vittoria-lube-2-650x433

 

di Mauro Giustozzi (foto Spalvieri)

Davanti al grande ex Igor Omrcen, l’imperatore, la Lube per la quarta gara di seguito va a punti. Batte Cisterna con i primi due set in controllo, un passaggio a vuoto nel terzo, per riprendere poi la strada maestra nel quarto. Oltre al solito Bottolo esplosivo, prestazione di rilievo da parte dei centrali Gargiulo (mvp) e D’herr, mentre Nikolov stavolta non è stato continuo come in altre occasioni, pur facendosi valere a muro con 3 blocchi. Tanti, troppi gli errori delle due squadre, in una gara nella quale i pontini sono entrati troppo tardi, trovando buone risposte al servizio da Plak ed in attacco con Barotto e Mazzone. Nel complesso rispettato il pronostico, anche se Civitanova è stata meno brillante della precedente gara disputata contro Trento.

Lube-top-volley-12-min-650x433

 

Gli uomini di Giampaolo Medei sono andati sempre a punti nei primi tre incontri, grazie alle vittorie piene interne nel derby e nel match con Trento, inframezzate dalla sconfitta al tie-break a Perugia.

vittoria-lube

I cucinieri vogliono sfruttare la favorevole congiuntura del calendario che li vedrà ancora giocare nel proprio palas anche il prossimo turno contro Verona (terza di seguito in casa) per scalare ulteriori posizioni in classifica. Nei cinque precedenti sinora disputati sono arrivate altrettante vittorie di Civitanova contro i laziali.

Lube-top-volley-19-min-650x433

Per la sfida contro i pontini il tecnico biancorosso cambia un solo elemento nel sestetto tipo lasciando in panchina Loeppky per Khanzadeh schiacciatore in coppia con Bottolo. Poi Boninfante-Nikolov, D’herr-Gargiulo i centrali, Balaso il libero. Cisterna che rispondono con Fanizza-Guzzo, Mazzone-Plak, Lanza-Bayram, Currie (L). Ospiti molto aggressivi in avvio con Fanizza che piazza l’ace del 5-8. Lube che risale rapidamente e annulla il gap anche grazie agli errori in serie degli avversari. Il servizio di Nikolov ed i muri di Bottolo firmano il 13-11 cuciniero.

Lube-top-volley-15-min-650x433

La squadra di Medei alza il livello del suo gioco in attacco, con Bottolo in spolvero (6 punti e 80%), e con Khanzadeh allunga ancora il proprio vantaggio. Quando Gargiulo mette a terra il punto del 19-14 si apre un’autostrada per la Lube che va a prendersi così il primo set con grande autorità e personalità. Il secondo si apre con una Cisterna che tenta di invertire il trend del set precedente (6-8).

Lube-top-volley-17-min-650x433

Dura poco l’illusione degli ospiti: Civitanova non lascia scappare via gli avversari ed il parziale si riequilibra rapidamente. Il muro di D’herr e l’ace di Gargiulo creano il break per gli adriatici, cui però risponde subito Cisterna, più reattiva che nella prima fase della partita (18-17). Il servizio di Barotto crea difficoltà alla ricezione Lube con Medei che nel finale si gioca il cambio della diagonale d’attacco Koukartsev-Orduna per scardinare la resistenza dei laziali.

Lube-top-volley-24-min-650x433

L’attacco di Nikolov e l’errore di Barotto scavano il 22-19, ma Cisterna non molla, ha la forza di risalire ancora con Bottolo e D’herr (ace) che spengono la resistenza laziale portando Civitanova avanti 2-0. Ultima chiamata per Cisterna che deve dare tutto per non chiudere rapidamente la sua gara. E, come avvenuto nei primi due set, l’inizio dei ragazzi di Morato è sprint (3-6). Civitanova commette qualche errore di tropo che facilita il compito degli avversari che con Plak, cecchino in battuta, allungano sul 6-10. Parziale combattuto: Boninfante riporta i suoi a meno uno, ma i pontini non mollano. Tanti gli errori dei cucinieri nella fase centrale (15 nel set!) che consentono ai laziali una gestione senza affanni della gara, grazie anche ad una ritrovata efficacia al servizio (17-21).

Lube-top-volley-7-min-650x433

Lube alle corde che trova nel servizio di Nikolov e gli attacchi di Bottolo le armi per riavvicinare Cisterna: inatteso finale punto a punto. Lo decidono due errori Lube con Cisterna che così resta dentro la partita. Bottolo spara subito palloni pesanti ad inizio del quarto che vede una Lube rabbiosa (9-5). Pontini reattivi che non ci stanno a mollare niente: i muri di Gargiulo e Nikolov spengono le velleità di una Cisterna che ci prova fino alla fine ma viene respinta da D’herr.

Lube-top-volley-25-min-650x433

CIVITANOVA – CISTERNA 3-1 (25-17, 25-22, 23-25, 25-21)

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Gargiulo 11, Khanzadeh 13, Nikolov 16, D’herr 6, Boninfante 3, Bottolo 16; Balaso (L) Koukartsev 2, Orduna, Duflos Rossi. NE.: Loeppky, Bisotto (L), Podrascanin, Tenorio. All. Medei.
CISTERNA VOLLEY: Lanza 12, Plak 6, Guzzo 2, Bayram 6, Mazzone 8, Fanizza 1; Currie (L), Barotto 13, Tarumi, Muniz 1, Salsi. NE.: Finauri, Diamantini, Tosti. All. Morato.
ARBITRI: Saltalippi e Luciani.
NOTE: spettatori 2239, incasso di 21.178 euro. Durata set: 24’, 25’, 34’, 26’, totale 109’. Civitanova: battute sbagliate 27, vincenti 6, muri 10, errori 36. Cisterna: bs. 25, v. 6, m. 6, e. 31.

 

Lube-top-volley-14-min-650x433

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X