«A 9 anni dal sisma,
vediamo i risultati della ricostruzione»

26 OTTOBRE - Patrizio Leonelli, sindaco di Castelraimondo: «La città sta rispondendo con forza e determinazione al sisma». Renzo Marinelli, consigliere regionale: «Quel 26 ottobre fu per noi l’inizio di una prova durissima». Denis Cingolani, primo cittadino di Matelica: «Importantissimi i cantieri in corso nelle scuole e nei palazzi storici»

- caricamento letture

leonelli-marinelli

Renzo Marinelli e Patrizio Leonelli

Nove anni fa, il 26 ottobre 2016, una forte scossa di terremoto colpì duramente l’entroterra marchigiano. Anche Castelraimondo visse momenti drammatici, con paure, danni e tante ferite, materiali e umane.

Il sindaco Patrizio Leonelli ha voluto ricordare quella data: «Il 26 ottobre resta per tutti noi una giornata impressa nella memoria, ma oggi possiamo dire che Castelraimondo sta rispondendo con forza e determinazione. La ricostruzione procede e finalmente iniziamo a vedere risultati tangibili».

Il consigliere regionale Renzo Marinelli, che nel 2016 era sindaco di Castelraimondo, ha aggiunto: «Quel 26 ottobre fu per noi l’inizio di una prova durissima: paura, spaesamento, tante famiglie costrette a lasciare le proprie case e la quotidianità sconvolta. Oggi, camminando per il territorio, vedo che la ricostruzione non è più solo un progetto, ma una realtà concreta che abbraccia non solo le case, ma anche la dimensione sociale, comunitaria, umana. Ricostruire significa ritrovare il senso dell’appartenenza, la voglia di vivere e far vivere i nostri borghi».

A ricordare quella data anche il sindaco di Matelica Denis Cingolani commenta così questa giornata: «Possiamo dire che la ricostruzione è nel pieno. Importantissimi i cantieri in corso nelle scuole, altrettanto fondamentali quelli nei vari palazzi storici nel centro ed i tanti condomini e case private presenti in città. L’auspicio dunque è quello che al più presto Matelica possa tornare in tutto il suo splendore riconsegnando alla cittadinanza anche dei punti chiave a livello culturale e sociale per tutta la comunità».

Dal silenzio del terremoto ai cantieri della ricostruzione: 41 milioni sul piatto per Camerino



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X