A Macerata Tajani e gli 88 ambasciatori
della cultura italiana nel mondo:
«Esportatori di pace come Matteo Ricci»

IL MINISTRO degli Esteri ha portato in città gli Stati generali della Diplomazia culturale nel segno del gesuita maceratese «che ci rende fieri in Cina». E' stato accolto da un gruppo di turisti di Hong Kong, arrivati proprio per Padre Matteo Ricci (VIDEO). Poi la visita a Recanati. Sulla giunta Acquaroli: «Ormai ci siamo, non è una spartizione di poltrone»

- caricamento letture
Tajani accolto dai turisti di Hong Kong
Tajani_FF-3-650x434

Il ministro Tajani a Macerata con un gruppo di turisti da Hong Kong

di Alessandra Pierini (foto Fabio Falcioni)

Un corposo gruppo di turisti di Hong Kong: è l’inattesa accoglienza che il vice presidente del Consiglio Antonio Tajani ha trovato al suo arrivo in piazza della Libertà a Macerata dove è arrivato per partecipare agli Stati generali della Diplomazia Culturale, l’incontro con 88 “ambasciatori” della cultura italiana nel mondo.

Tajani_FF

I turisti erano invece a Macerata sulle orme di padre Matteo Ricci e quando la polizia li ha invitati a lasciare libero il passaggio per l’arrivo del Ministro, hanno deciso di attenderlo per una foto. Tajani si è avvicinato a salutarli: «Enjoy Macerata» è stato il suo augurio.

Tajani_FF-8-650x434

Poi l’ingresso al teatro Lauro Rossi dove era atteso da circa un’ora, ma non prima di aver consumato un pranzo al volo nei locali del bar. «Dobbiamo esportare la nostra cultura di pace, segno distintivo del Paese» ha poi detto Tajani ai suoi ambasciatori.

Tajani_Parcaroli_FF-2-650x434

Tajani col sindaco Sandro Parcaroli

E’ iniziato così uno dei momenti più attesi della due giorni che ha dato a Macerata, alla provincia ma anche a Recanati dove la delegazione si è spostata, una occasione straordinaria di cui in pochi probabilmente si sono resi conto. Per due giorni la città è stata centro nevralgico per i direttori di 88 Istituti italiani di cultura nel mondo che si sono confrontati su strategie innovative di promozione culturale all’estero, nonché per rafforzare il dialogo con le realtà culturali e imprenditoriali locali.

Tajani_FF-1-650x434

Il vicepresidente dle Consiglio con l’assessore Riccardo Sacchi

«Siamo qui – ha detto Tajani – perché crediamo sia giusto accendere riflettori dei grandi eventi su tutte le città italiane. Macerata è la città di Matteo Ricci, gesuita italiano che ci rende fieri di lui in Cina. Voi che siete ambasciatori della nostra cultura dovete essere protagonisti della promozione di questi luoghi nel mondo. fate conoscere le nostre eccellenze. L’ambasciatore deve essere colui che coordina la presenza italiana nel mondo a 360 gradi. Dovrete essere parte di questa strategia e noi cercheremo di valorizzare il vostro lavoro. Abbiamo voluto mettervi nelle condizioni di poter fare di più e vi sosterremo anche inviando persone e rappresentanti di italianità. Tante iniziative compresa anche cultura sportiva, tutto è cultura. Speriamo che presto anche nel focolaio del Medio Oriente possiamo esportare la nostra cultura di pace. Siamo sempre stati esportatori di pace e la cultura di pace può essere segno distintivo del nostro Paese, soprattutto nell’ottavo centenario della morte di San Francesco».

Paola-Frassinetti_Tajani_FF-12-650x434

La sottosegretaria Paola Frassinetti

Poi il sindaco Sandro Parcaroli: «Questa è una prestigiosa occasione di crescita per il territorio. Portate Macerata nel mondo».

La sottosegretaria al Ministero della scuola Paola Frassinetti ha invece sottolineato l’importanza del legame tra scuola e cultura. Ha concluso il giro degli interventi Davide Rondoni, presidente del Comitato nazionale per i festeggiamenti dell’ottavo centenario della morte di San Francesco che ha ricordato: «L’Italia è sempre stata terra dell’incontro tra Oriente e Occidente, quindi noi abbiamo la responsabilità di continuare a esserlo, una responsabilità di certo politica e militare ma soprattutto culturale».

Parcaroli_Tajani_FF-11-650x434

Il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli

Tra gli ambasciatori presente l’ex inviato Rai Claudio Pagliara, direttore dell’istituto di New York: «L’Italia ha un grande appela tra gli americani, , anche americani. Italia grande appeal tra gli americani, abbiamo anche un eccesso di domande di persone che vogliono imparare l’italiano. Ci sono delle persone in lista d’attesa perché gli americani vogliono interagire direttamente. Ritengo che portare a un vasto pubblico il nostro soft power sia un servizio alla mia nazione».

Tajani_Carmela-Callea_jpg

La consegna del Mercurio alato a Carmela Callea

In platea il Direttore dell’istituto cultura a Londra Francesco Bongarrá che promette: «porterò a Londra l’eccezionalità di Macerata dove ci sono tre librerie in pochi metri e dove, come a Londra, si respira cultura».

Al termine della cerimonia è stato consegnato il Mercurio alato all’ambasciatrice di Rabat Carmela Callea per l’organizzazione del Festival di Musica Sacra del Mondo di Fez.

Tajani_FF-9-650x434

Prima di spostarsi a Recanati una battuta del ministro sulla giunta regionale («Mi pare che si stiano sciogliendo i nodi, si chiude positivamente una trattativa. Il nostro segretario regionale ha parlato con il presidente Acquaroli, abbiamo donne e uomini di livello che possono partecipare alla costruzione di una giunta che non è una giunta di spartizione di poltrona, deve essere una giunta e un consiglio che governano nell’interesse delle Marche e continuano a fare ciò che è stato fatto negli ultimi cinque anni per migliorare la situazione delle Marche») e sul bilancio: «Non c’è nessun rischio per il governo. Il centrodestra non è una caserma ma un luogo in cui si discute e discutere non fa mai male anzi fa bene. Il compito di Forza Italia è portare il pensiero liberale nel centrodestra».

Tajani_FF-7-650x434 Tajani_FF-6-650x434 Tajani_FF-4-650x434

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X