Si è conclusa con grande entusiasmo e partecipazione la 17esima edizione della Festa del Pleinair, evento organizzato dall’Associazione dei paesi Bandiera Arancione e dalla rivista PleinAir, che celebra la cultura del turismo in camper e la vita all’aria aperta.
Quest’anno, 12 equipaggi provenienti da diverse regioni italiane (Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Molise, Veneto e Lombardia) hanno raggiunto la città ducale per vivere un’esperienza all’insegna della natura, della storia e delle tradizioni locali. Il programma della manifestazione, grazie anche a un tempo favorevole, si è svolto come previsto e i partecipanti hanno espresso grande soddisfazione per l’accoglienza ricevuta. Oltre ad esplorare le bellezze storiche e artistiche di Camerino, con una visita guidata alla città e all’orto botanico “Carmela Cortini”, gli appassionati del turismo all’aria aperta hanno avuto l’opportunità di assaporare i gusti tipici del territorio grazie a un aperitivo di benvenuto con porchetta, ciauscolo e dolci locali. Non sono mancati anche momenti di spettacolo che hanno arricchito l’esperienza: la lettura dell’articolo di Ugo Betti “Camerino” all’Accademia della Musica con musiche di Vincenzo Correnti e una rappresentazione storica delle Nozze Sforzesche negli spazi esterni della Basilica di San Venanzio Martire.
Ogni anno l’amministrazione comunale di Camerino aderisce con entusiasmo a questa iniziativa, che contribuisce a far conoscere ancora meglio le tradizioni e le meraviglie del territorio, creando un’atmosfera di convivialità e scambio culturale. L’amministrazione ringrazia tutti coloro che hanno partecipato e le realtà che hanno reso possibile il successo dell’evento, tra cui Unicam, Proloco, Adesso Musica, Corsa alla Spada e Palio e Contram.
Camerino continua il suo percorso “arancione” domenica prossima con la Caccia ai tesori arancione, un percorso “active” di gruppo per esplorare il territorio in maniera attiva e coinvolgente attraverso sei tappe in cui verranno proposte attività sportive e attività sceniche grazie alla collaborazione delle associazioni locali. Al termine del percorso verrà consegnato un omaggio a tutte le squadre e verrà offerta una merenda arancione dalla Proloco di Camerino. Inizio alle ore 15:00. Info e prenotazioni: https://www.comune.camerino.mc.it/vivere-il-comune/eventi/caccia-ai-tesori-arancioni-2025/.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati