Unitre e Cna Pensionati insieme:
una convenzione per 27 corsi

MACERATA - Siglato un accordo che darà il via, da metà ottobre, a programmi e laboratori dedicati a giovani adulti, anziani e cittadini attivi. L’intesa punta a promuovere la formazione continua, il dialogo intergenerazionale e la diffusione culturale, coinvolgendo 3mila imprese associate

- caricamento letture
S.Gattari

Silvano Gattari, presidente di Cna Pensionati

Un accordo all’insegna della crescita culturale, della formazione continua e del dialogo intergenerazionale. L’Università delle tre età di Macerata (Unitre) ha siglato una nuova convenzione con la Cna Pensionati di Macerata, guidata dal presidente Silvano Gattari, per dare impulso a un anno accademico ricco di iniziative e collaborazioni.

A partire da metà ottobre, l’Unitre darà il via al suo nuovo anno con ben 27 tra corsi e laboratori, rivolti a giovani adulti, anziani e a tutti coloro che vogliono continuare a crescere attraverso la cultura. La convenzione, firmata con la sezione pensionati dell’associazione artigiana, che conta circa 2mila aderenti tra ex lavoratori del settore pubblico e privato, rappresenta un importante passo per l’allargamento delle attività formative sul territorio. Cna Macerata, che rappresenta circa 3mila imprese artigiane in provincia, si impegnerà a promuovere le attività dell’Unitre attraverso i suoi canali, attivando collaborazioni e coinvolgendo sedi e associati per ospitare corsi e laboratori. Un’iniziativa che rafforza il legame tra formazione, cultura e mondo del lavoro artigiano, offrendo facilitazioni per i soci Cna e nuove opportunità per una comunità che crede nell’educazione permanente e nel valore della condivisione delle conoscenze.

R.Serrani

Renzo Serrani, presidente Unitre Macerata

«Una partnership di estremo interesse – l’ha definita il presidente di Unitre Macerata, Renzo Serrani – che è foriera di indubbie novità e proattività che ci permetterà non solo di dare impulso alla nostra azione didattico culturale tra gli associati Cna, ma anche di poter essere un ulteriore volano per le iniziative ed i servizi di Cna che potranno essere oppportunamente comunicate e concordate». Soddisfazione confermata da Silvano Gattari che ha sottolineato l’importanza delle convenzioni per i propri associati, oltre ai servizi dedicati, si aggiunge una nuova agevolazione concreta dedicata all’apprendimento e all’arricchimento della vita di tutti i giorni. Quindi, siglato l’accordo, le due associazioni avviano un percorso condiviso che aggiunge un altro piccolo tassello alle attività che intendono dare valore aggiunto al territorio e alle persone che vivono attivamente il territorio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X