Il parcheggio diventa smart,
accesso automatico e riconoscimento auto

RECANATI - Il via libera del Comune per i lavori a piazzale Antiochia. Una barriera riconoscerà le sagome delle vetture autorizzate all'ingresso

- caricamento letture
piazzale-Antinochia-2-650x488

Parcheggi di piazzale Antiochia

Semaforo verde agli interventi di riqualificazione dell’area di sosta in piazzale Antiochia a Recanati. L’ok è arrivato dal comune di Recanati tramite la società Project parcheggi Recanati srl, gestore dei parcheggi a raso nel territorio comunale. 

Gli interventi previsti riguardano l’installazione di sistemi di accesso automatizzato, che includono casse automatiche e una barriera abilitata al riconoscimento della sagoma dei veicoli autorizzati alla sosta. «La costruzione della strumentazione sarà a cura e carico di spesa della concessionaria – spiegano dal Comune -, non comportando ulteriori oneri di spesa a carico del Comune. Non solo: a completare il quadro dei lavori sono stati già stati fatti interventi di sistemazione dell’illuminazione ed è stato attuato lo spostamento dello scarico delle acque grigie, che risultava posizionato in modo improprio e impediva alla quasi totalità dei camper di effettuare lo scarico, andando così a risolvere una situazione critica che vedeva il vecchio sistema di utilizzo difficoltoso. Soddisfatto degli interventi anche il Camping club Recanati, con il quale le modifiche sono state condivise».

piazzale-Antinochia

L’area ha posti dedicati alla sosta delle auto, di bus turistici e camper, per i quali è attrezzato con apposito impianto di ricarica energia, acqua e di scarico delle acque grigie. L’amministrazione comunale fa sapere che «l’obiettivo degli interventi è di evitare usi diversi da quelli per cui l’area è stata progettata, valorizzando invece i servizi indirizzati all’utenza dei camperisti, per i quali la zona è stata pensata. La delibera di giunta, con la quale si è disposta l’installazione dei nuovi apparati, va inoltre a regolamentare il servizio di erogazione di energia elettrica e acqua da parte della società concessionaria, mai disciplinato nel corso della stipula di precedenti convenzioni».

I lavori hanno interessato in toto gli stalli di sosta, lasciando immutati gli orari di tariffazione che prevedono, per le auto il pagamento nelle fasce orarie dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20 nei giorni feriali. «La barriera automatica  – concludono dal Comune – riconoscerà la sagoma delle auto anche durante i periodi di sosta libera, consentendo l’ingresso senza problemi. Inoltre, grazie ad un accesso indipendente, saranno conservati gli stalli di libera sosta e di ricarica delle auto elettriche stabiliti per legge».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X