Giovani marescialli a lezione in caserma

MACERATA - Svolgeranno un tirocinio di quasi tre mesi nelle stazioni di Recanati, Porto Recanati, Civitanova, Cingoli, Civitanova Alta, Morrovalle, Porto Potenza Picena e Castelraimondo. Oggi il benvenuto del comandante provinciale Raffaele Ruocco

- caricamento letture
Marescialli-Tirocinanti-settembre-2025_1-650x305

I giovani marescialli tirocinanti con il comandante provinciale Raffaele Ruocco e il comandante di Macerata Giorgio Picchiotti

Otto giovani marescialli arrivano a Macerata per un tirocinio. I militari, 4 donne e 4 uomini, hanno frequentato il 13esimo corso triennale del Ruolo ispettori. Sono al terzo e ultimo anno del loro percorso formativo alla scuola marescialli e brigadieri di Firenze. Ora svolgeranno un periodo di tirocinio di quasi tre mesi nelle stazioni di Recanati, Porto Recanati, Civitanova, Cingoli, Civitanova Alta, Morrovalle, Porto Potenza Picena e Castelraimondo.

Ad accoglierli alla sede del Comando provinciale il comandante Raffaele Ruocco, che ha rivolto loro un caloroso benvenuto in provincia. Durante l’incontro, il colonnello ha illustrato le peculiarità del territorio maceratese, evidenziando le sfide operative e le specificità delle comunità locali, e ha offerto preziosi consigli professionali in vista dell’impegnativa ma stimolante esperienza sul campo.

L’assegnazione ai reparti nella provincia di Macerata rientra nella fase conclusiva del loro percorso formativo denominata “Training on the job” introdotta quest’anno per i marescialli allievi all’ultimo anno di corso. I giovani marescialli potranno affiancare sia i comandanti di stazione che il personale nell’attività al servizio della comunità locale e in questo modo potranno acquisire esperienza sul campo. L’intero comando provinciale augura agli otto allievi un tirocinio proficuo e formativo.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X