Da sinistra il coach Valerio Leonetti, il presidente delal Cbf Pietro Paolella e l’amministratore unico di Fisiomed Enrico Falistocco
di Mauro Giustozzi (foto e video di Fabio Falcioni)
Fisiomed-Cbf Balducci, la storia continua. Per un club di A1 un centro medico di primissimo livello nella doppia veste di medical center e sponsor del club che si appresta a disputare il secondo campionato di massima serie della sua storia.
Due eccellenze del territorio che si incontrano per continuare il percorso di crescita in ambito sportivo e medico. Nella sala conferenze di Sforzacosta della Associati Fisiomed si è tenuta la presentazione del rinnovo della partnership iniziata nel febbraio 2024 e già foriera di grandi risultati.
«E’ un giorno importante e significativo. Noi abbiamo iniziato questa partnership con la Cbf Balducci un anno e mezzo fa nel pieno del campionato di A2 – ha ricordato Enrico Falistocco, amministratore unico di Fisiomed –. Devo dire che la società è stata molto brava perché è riuscita a conquistare la promozione in A1, diciamo pure che noi siamo stati il loro portafortuna in quella circostanza. E’ stato un successo importante per la società di volley ma anche per la nostra azienda che ha abbinato il proprio marchio ad un club che sul campo si è dimostrato vincente. Siamo due realtà che, pur su strade diverse, hanno un percorso in comune: noi in una chiave prettamente sanitaria loro lo fanno in ambito sportivo.
Quello che inizierà il prossimo mese sarà un campionato certamente difficile, anche perché ci confronteremo con le migliori giocatrici al mondo ad iniziare da quelle italiane che sono campionesse olimpiche e del mondo in carica, ma mettendo quella carica che ho visto da parte di queste ragazze, che non lasciano mai niente di intentato per fare punto in ogni azione, sono convinto che anche nel massimo campionato di pallavolo femminile la Cbf Balducci Fisiomed saprà recitare un ruolo da protagonista».
Fisiomed con le sue sedi strategicamente distribuite nelle Marche, si distingue come un centro medico all’avanguardia dedicato alla salute e al benessere. Ogni sede è dotata di moderni impianti e attrezzature mediche, offrendo una vasta gamma di servizi.
«La scelta fatta nel febbraio 2024 si è rivelata vincente ed ora l’abbiamo riproposta sia come medical partner che come sponsor – ha ribadito Falistocco -. La Fisiomed abbraccia molte attività sportive ed associazioni che operano in questo ambito anche nelle categorie minori così come il nostro lavoro si rivolge anche alla cura dei settori giovanili che pure rappresentano un riferimento per le società e per i tanti giovani che si iscrivono alle diverse attività sportive. Anche con la Balducci seguiremo sia le atlete della prima squadra che quelle del settore giovanile. Questo binomio Balducci-Fisiomed vede mettere insieme una grande squadra di volley ad un’altrettanta eccellenza della sanità che conta numerosi sedi in provincia e fuori e coinvolge oltre trecento professionisti di alta qualità a servizio delle persone che si trovano ad affrontare problemi legati alla propria salute».
Soddisfazione espressa anche dal presidente della Cbf Balducci, Pietro Paolella: «Per arrivare a questi livelli bisogna appoggiarsi a delle realtà territoriali che siano il top – ha sottolineato -. La nostra società ha l’onore di poter avere al suo fianco la Fisiomed che ci dà un enorme supporto: per arrivare a questi livelli le nostre atlete devono essere sempre pronte, preparate ed avere un centro medico che, in caso di problemi o infortuni, intervenga immediatamente. E chi meglio della Fisiomed lo può fare, un’eccellenza del territorio che si mette assieme ad un’eccellenza sportiva come la Cbf Balducci. E’ un connubio perfetto. Le prospettive per la nuova stagione sono chiare: vogliamo stavolta mantenere la categoria e non essere di passaggio come accadde l’ultima volta in A1. La nostra è comunque una società ambiziosa che vuole consolidarsi nella massima serie per poi nei prossimi anni ambire a posizioni di classifica sempre migliori. Grazie al lavoro di Lucia Bosetti e del tecnico Valerio Leonetti crediamo di aver allestito un roster che ci consenta di mantenere senza troppi affanni la categoria. Abbiamo una buona squadra, anche se come sempre il giudice supremo sarà il campo. L’apporto dei nostri tifosi al palas sarà fondamentale sia per il sostegno alle ragazze ma anche come sporne alla dirigenza a fare sempre di più e meglio».
Le arancionere affrontano la sesta settimana di preparazione con l’obiettivo di crescere ancora in vista dell’esordio in campionato del 6 ottobre in casa contro Cuneo.
«L’A1 ci richiede un grosso impegno, un grosso sforzo da parte di tutti –ha detto il coach Valerio Leonetti – Ma la voglia di iniziare e di metterci alla prova in questo campionato è tanta. Nel gruppo c’è un grandissimo entusiasmo, abbiamo chiuso i contratti con le nuove giocatrice nel giro di 24 ore: le ragazze lavorano forte in palestra per farsi trovare pronte al campionato e bisogna fare questo perché dobbiamo crescere facendolo il più rapidamente possibile. Giocheremo di squadra, non abbiamo giocatrici più o meno forti, la nostra forza sarà la compattezza del gruppo. Ognuno deve dare il suo contributo: all’inizio ci saranno titolari e riserve, ma abbiamo visto in queste prime amichevoli che ognuno dà il suo contributo, che giochi dall’inizio o subentri. L’obiettivo è vincere più partite per salvarci il prima possibile. Il salto in A1 è decisamente importante: a livello fisico innanzitutto, c’è da curare più la fase muro rispetto alla semplice difesa, cambiano diversi focus tecnici. Poi quest’anno ci vorrà tanta pazienza da parte di società, staff e giocatrici perché ci troveremo ad affrontare avversarie che ci daranno tanto filo da torcere e lì dovremo essere bravi a mantenere dritta la barra perché non possiamo avere cali di motivazioni». Tra le giocatrici presenti la palleggiatrice Asia Bonelli per il terzo anno consecutivo nelle fila arancionere.
«Sappiamo tutte che ci attende una grande responsabilità nei confronti della società e dei tifosi, ma sono felice di poter finalmente iniziare questa stagione. –ha detto la pallavolista- Sarà certamente una bella avventura da vivere assieme: noi siamo molto cariche, di Macerata si merita questo posto nel massimo campionato di A1. E’ importante avere l’assistenza sanitaria del gruppo Fisiomed perché noi atlete lavoriamo tanto col nostro corpo e quindi avere un’assistenza medica così importante e qualificata è fondamentale per tutti gli aspetti della vita da atlete per poter esprimere il nostro miglior gioco in palestra ed arrivare alle partite nelle migliori condizioni possibili. L’auspicio è quello di vivere una grandissima stagione e di godercela a fondo perché questo è il campionato di volley più bello del mondo e poterlo disputare è il sogno che abbiamo tutte noi da sempre». Sabato e domenica prossimi la Cbf Balducci sarà protagonista al PalaMegabox di Pesaro del Trofeo Sea Gruppo, torneo cui partecipano tre squadre del massimo campionato italiano e una delle formazioni più importanti del campionato bulgaro: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, Omag-MT San Giovanni in Marignano, Cbf Balducci Macerata e Levski Sofia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati