Spazio pubblicitario elettorale

Unicam sbarca in Europa
con il progetto KreativEu

CAMERINO - Una rete di 15 atenei che permetterà agli studenti di accedere a doppie lauree, master interuniversitari e programmi di mobilità in un contesto multiculturale e interdisciplinare

- caricamento letture

KreativEU1-650x650

Unicam fa parte di un’alleanza internazionale che la sta rendendo protagonista sulla formazione e la ricerca in Europa. Si chiama KreativEu, l’Università europea che unisce 11 atenei di altrettanti Paesi con l’obiettivo di costruire un grande campus europeo senza confini, dove studenti, ricercatori e docenti potranno collaborare e crescere insieme.

KreativEu ha preso ufficialmente il via a gennaio 2025, con un finanziamento di 15 milioni stanziato dall’Unione europea. Coordinata dall’Università politecnica di Tomar (Portogallo) e sostenuta da università di Bulgaria, Repubblica Ceca, Germania, Olanda, Polonia, Romania, Slovacchia, Svezia e Turchia, vede Unicam come unico partner italiano di questa ambiziosa iniziativa. «KreativEu – ha dichiarato il rettore Unicam Graziano Leoni – rappresenta un’opportunità straordinaria. L’alleanza ci consentirà di ampliare i partenariati strategici, creare nuovi progetti europei e offrire ai nostri giovani ricercatori l’accesso a una rete di laboratori e competenze di altissimo livello».

KreativEU

Il cuore del progetto si articola in sette grandi aree di lavoro che vanno dalla governance alla didattica, dalla ricerca alla mobilità internazionale e al trasferimento di conoscenze. Unicam guida l’area di lavoro dedicata alla creazione del Campus universitario europeo KreativEu, che diventerà il fulcro dell’alleanza. «Sarà un lavoro complesso – spiega Renato De Leone, coordinatore del progetto per Unicam – che porteremo a termine nei prossimi quattro anni. Un campus digitale e fisico, con uno statuto comune e infrastrutture innovative, pronto ad accogliere studenti e docenti provenienti da tutta Europa».

Grazie a KreativEu, chi sceglie Unicam potrà accedere a corsi di laurea europei, doppie lauree, master interuniversitari e programmi di mobilità in un contesto multiculturale e interdisciplinare. «Una vera Università europea, dove i nostri studenti avranno tutte le opportunità per crescere e confrontarsi a livello internazionale», sottolinea Giulia Bonacucina, prorettrice alla didattica di Unicam.

Con KreativEu, Unicam conferma la propria vocazione internazionale e il ruolo di protagonista nella costruzione di un futuro europeo più aperto, creativo e competitivo. «KreativEu nasce dal patrimonio culturale dei Paesi coinvolti – ricorda il prorettore vicario all’internazionalizzazione Emanuele Tondi – e metterà in campo soluzioni innovative per affrontare le sfide globali, promuovendo una società sostenibile e armoniosa».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X